Il Museo Cozzi al Fuorisalone

9 aprile 2019 | 17:31
Share0
Il Museo Cozzi al Fuorisalone

“In principio era la matita” il tema che il Circuito Lombardo Musei del Design ha scelto per il FuoriSalone 2019

LEGNANO – Dopo il grande successo di pubblico in occasione delle Giornate FAI di primavera e dopo la presitioga partecipazione al Brand Festival di Jesi, il Museo Fratelli Cozzi di Legnano si appresta a partecipare attivamente alle giornate del “Fuorisalone“, l’evento che si svolge ogni anno a Milano parallelamente al Salone del Mobile.

Per il secondo anno il Museo torna all’Archivio Giovanni Sacchi di Sesto San Giovanni, in occasione della Milano Design Week 2019. Lo scorso anno i Musei hanno esposto un oggetto iconico delle proprie collezioni, mentre in questa edizione saranno i disegni a essere protagonisti. I Musei del Design conservano nei loro archivi uno straordinario patrimonio fatto di schizzi, disegni tecnici, prove d’autore, esecutivi, note e appunti visivi disegnati dai progettisti durante l’iter di realizzazione di un prodotto. In una fase in cui la digitalizzazione spinta della filiera produttiva del design rischia di far passare in secondo piano la qualità espressiva del segno grafico del progettista, è importante dedicare la mostra alla “mano” dei progettisti.

Per l’occasione il Museo Fratelli Cozzi ha deciso di esporre gli studi di 4 trofei realizzati a partire dal 1963 quando, in Alfa Romeo, prende luce l’iniziativa di coniare un prototipo di targa-scultura, un blocco-memoria che premi i corridori, su pista o su strada, che hanno fatto onore nell’annata ai colori dell’Alfa Romeo.

Sono presenti in mostra, oltre al Museo Fratelli Cozzi: Aiap Cdpg, Centro di Documentazione sul Progetto Grafico Archivio Giovanni Sacchi, Museo Fisogni delle Pompe di Benzina, Fondazione ISEC, Kartell, Museo Molteni, Museo MUMAC, Gruppo Cimbali, Museo SAME, Museo Zambon.

(foto Francesco Morello – Museo Fratelli Cozzi)