Basket Serie A2 |
Basket
/

Legnano a testa alta, Virtus promossa in Serie A

20 aprile 2019 | 22:30
Share0
Legnano a testa alta, Virtus promossa in Serie A
Legnano a testa alta, Virtus promossa in Serie A
Legnano a testa alta, Virtus promossa in Serie A
Legnano a testa alta, Virtus promossa in Serie A
Legnano a testa alta, Virtus promossa in Serie A
Legnano a testa alta, Virtus promossa in Serie A

AI playout i Knights troveranno Cento

LEGNANO – Ultima giornata di campionato per Legnano che ospita la capolista Virtus Roma, che con una vittoria torna in serie A, senza Bozzetto e Thomas, tenuti a riposo per i playout.

La partenza è uno 0-6 per Roma, ma Legnano trova in Bianchi e in un paio di bombe di Raffa il vantaggio di un possesso pieno sul 17-14 poi un paio di bombe ancora ospiti regalano la parità sul 20-20. Il primo quarto finisce con i Knights avanti di 2 lunghezze sul 22-20.

Secondo quarto inizia coi due liberi di Raffa per antisportivo ma un 5-0 istantaneo dei capitolini lì riporta avanti nel punteggio. A metà secondo periodo Roma prova ad alzare l’intensità difensiva ma Legnano resiste restando sempre a contatto grazie all’energia di Corti e Raffa. All’intervallo lungo resta ancora il grande equilibrio sul 42-42 con 19 punti di Raffa.

Terzo quarto con percentuali un po’ fredde da entrambe le parti visto il solo libero segnato dagli ospiti nei primi due minuti. La partita si accende sul finire del quarto con Legnano che subisce la fisicità dei giallorossi ma che come sempre reggono gli urti grazie al numero 2 biancorosso e a Bortolani. Finale di quarto con Roma che prova a scappare via grazie anche ad un paio di fischi un po’ dubbi poi spinta nel tiro pesante tocca il massimo vantaggio sul +10 a fine terza frazione.

Ultimo quarto è triple show per Roma che trova addirittura un gioco da 4 con la tripla di Landi, poi Chessa ancora da 3 fanno scappare la Virtus. Bortolani con 2 triple prova a rispondere ma a metà quarto il distacco è ancora in doppia cifra. Legnano cede alla distanza e crolla sotto i colpi della Virtus che torna in Serie A dopo la Fortitudo nel girone Est.

Ora testa ai playout dove i Knights se la vedranno con Cento per restare in serie A con le prime due gare in casa il 29 aprile e il 1 maggio.

Axpo Legnano – Virtus Roma 83-88 (22-20, 20-22, 14-24, 27-22)

Axpo Legnano: Anthony Raffa 30 (4/7, 2/7), Giordano Bortolani 16 (0/4, 4/4), Michele Serpilli 12 (0/1, 4/6), Michele Ferri 11 (1/2, 2/7), Sebastiano Bianchi 9 (3/4, 1/3), Marco Corti 5 (2/5, 0/0), Francesco Biraghi 0 (0/0, 0/0), Gabriele Berra 0 (0/0, 0/0), Davide Bozzetto 0 (0/0, 0/0), Andrea Coraini 0 (0/0, 0/0), Gabriele Ballarin 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 24 / 39 – Rimbalzi: 30 4 + 26 (Michele Serpilli 10) – Assist: 14 (Anthony Raffa 7)
Virtus Roma: Henry Sims 18 (7/13, 0/0), Amar Alibegovic 16 (3/4, 3/3), Aristide Landi 14 (3/6, 2/5), Marco Santiangeli 9 (3/5, 1/3), Nic Moore 8 (2/3, 1/3), Daniele Sandri 7 (2/2, 1/6), Tommaso Baldasso 6 (1/3, 1/5), Roberto Prandin 5 (1/2, 1/3), Massimo Chessa 5 (1/1, 1/4), Edoardo Lucarelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 17 – Rimbalzi: 40 10 + 30 (Henry Sims 14) – Assist: 25 (Marco Santiangeli 7)

[matches league_id=11 mode=]

[standings league_id=11 template=extend logo=false]

Promossa in Serie A: Virtus Roma
Qualificate per i playoff: Orlandina, Treviglio, Bergamo, Rieti, Biella, Casale, Latina, Trapani
Qualificate per i playout:Legnano, Cassino
Siena estromessa dal campionato

Il programma dei playout

Primo turno

Gara 1 – Domenica 28 aprile – Legnano-Cento – Piacenza-Cassino
Gara 2 – Martedì 30 aprile – Legnano-Cento – Piacenza-Cassino
Gara 3 – Venerdì 3 maggio – Cento-Legnano – Cassino-Piacenza
Gara 4 (ev.) – Domenica 5 maggio – Cento-Legnano – Piacenza-Cassino
Gara 5 (ev.) – Mercoledì 8 maggio – Legnano-Cento – Cassino-Piacenza

Nota: per il programma aggiornato delle gare dei Knights, leggiQUI >>

Secondo turno

Gara 1 – Domenica 12 maggio
Gara 2 – Martedì 14 maggio
Gara 3 – Venerdì 17 maggio
Gara 4 (ev.) – Domenica 19 maggio
Gara 5 (ev.) – Mercoledì 22 maggio

La formula

Il primo turno ed il secondo turno (tra le vincenti del primo) si disputano al meglio delle cinque gare, con Gara 1, Gara 2 ed eventuale Gara 5 che si disputano in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica al termine della fase di qualificazione.

In caso di parità di classifica si terrà conto:

1) del quoziente vittorie nella fase di qualificazione (vittorie ottenute diviso le gare disputate);
2) a seguire, in caso di ulteriore parità, del quoziente canestri nella fase di qualificazione (punti fatti diviso punti subiti di tutte le gare omologate; fino al quarto numero decimale).

Solo la vincente del secondo turno mantiene il diritto di partecipazione alla Serie A2 2019/2020.

Le due perdenti del primo turno e la perdente del secondo turno playout retrocedono in Serie B 2019/2020.

La squadra classificata al 16° e ultimo posto del girone Est al termine della stagione regolare retrocede direttamente in Serie B 2019/2020.