Basket Serie A2 Playout |
Basket
/

Lavagna tattica, Speciale Playout

29 aprile 2019 | 07:00
Share0
Lavagna tattica, Speciale Playout

Conosciamo l’avversario dei Knights nel primo turno dei playout di Serie A2

LEGNANO – Partono oggi, lunedì 29 aprile, quei playout che Legnano non è riuscita ad evitare e che rimangono l’unica ancora di salvezza per la permanenza nel campionato di Lega 2.

Nel primo turno della griglia playout i Knights se la vedranno con la Baltur Cento, squadra che ha cambiata molto il suo roster strada facendo, con l’aggiunta anche di un coach esperto come Luca Bechi che è subentrato all’esonerato Giovanni Benedetto.

Gli uomini di spicco sono sicuramente Tishawn Taylor e Giovanni Gasparin nel reparto guardie, capaci entrambi di interscambiarsi i ruoli play/guardia essendo dotati entrambi di un ottimo “ball handling”.

A loro si aggiunge come primo cambio dalla panchina Moreno, anche lui giocatore navigato delle minors. Nello spot di ala piccola troviamo l’italo/albanese Celis Taflaj, classe 1998, elemento da non sottovalutare, capace di aprirsi sull’arco per prendersi tiri aperti ma all’occorrenza anche di mettere la palla a terra e giocare 1 contro 1 sull’onda dei suoi 201 cm.

Sotto le plance regna sovrano l’esperienza, con giocatori di categoria come Benfatto, che fa della posizione profonda in post basso il suo punto di forza, e Chiumento, più versatile con un discreto tiro frontale capace anche di allargarsi sull’arco in pick and pop quando i lunghi avversari collassano l’area.

Ma il vero punto di forza è sicuramente il veterano classe ’82 James White (nella foto)che abbiamo ammirato anche con le maglie dei Knicks e degli Spurs con cui ha vinto anche un titolo NBA prima della sua prima esperienza italiana con la maglia della Dinamo Sassari. Sarà lui l’ago della bilancia da cui dipenderà molto probabilmente la permanenza degli emiliani nel prossimo campionato di Lega 2. Giocatore non altissimo per il ruolo che ricopre (201 cm) ma sicuramente ancora un ottimo atleta per gli standard dell’attuale campionato, elemento che da una doppia dimensione in attacco capace di aprirsi sul perimetro con ottimi tiri sia dalla media che dalla lunga distanza, ma anche di saper leggere le varie situazioni di gioco e generare gioco per i compagni essendo anche un ottimo passatore.

Infatti è quasi sempre White la prima opzione nella transizione offensiva di coach Bechi, arrivando spesso come ultimo “rimorchio” e allargando molto il campo per le penetrazioni e i tagli degli esterni.

Vedremo questa sera le scelte tattiche dello staff tecnico dei Knights su come affrontare gara 1, contro una squadra molto esperta e sorniona che sicuramente cercherà di abbassare i ritmi e giocare un basket più fisico e più in linea con quelli che sono i canoni dei playout.

E forse è proprio lì la chiave della serie, con una Legnano che se riuscisse a correre e ad alzare il numero dei possessi potrebbe portare a casa un importante vittoria ma soprattutto dare subito un chiaro segnale di una filosofia e un identità che spesso quest’anno è venuta a a mancare.

(foto Benedetto XIV Cento Basket)