
La passione per i Tigrotti della famiglia Gambertoglio
BUSTO ARSIZIO – Quando la passione biancoblù non è solo ristretta al campo e alla vicende della squadra del cuore, ma sa trasferirsi anche al vivere quotidiano, nascono delle belle iniziative come quella delle Vetrine Biancoblù, il concorso ideato per il centenario della Pro Patria.
Un’iniziativa gestita al meglio da Emanuele Gambertoglio, assistito dal padre Andrea, per 15 anni Presidente del Pro Patria Club.
Un Presidente vulcanico, anche autorevole, ma estremamente efficace: con lui gli oltre trenta membri del CDA del club erano obbligati a seguire la Pro in trasferta sul pullman del Pro Patria Club, che arrivò nel 2002 a toccare anche i 1000 soci. Con lui il Pro Patria Club si è gemellato anche con i fans della Triestina e del Giorgione.
Una passione calcistica grande ma unita anche a un grande senso di solidarietà perchè Gambertoglio con la sua azienda ARPA, nel 1988, ha incontrato a Bormio i rappresentanti delle vittime della disastrosa frana in Valtellina a San Antonio Morignone, non trascurando di fare una sua donazione.
Andrea Gambertoglio (a sinistra nella foto durante il passaggio di consegne del club a Roberto Centenaro nel giugno 2010) è stato, lo ricordiamo con piacere, promotore in passato anche di un un simpatico simposio con in tifosi del Legnano il 7 febbraio 2009 al Bar Galleria di Legnano e poi ricambiato al Pro Patria Club con una polenta e bruscitti assieme agli amici-rivali del Lilla Club.
L’augurio è che si possa ripetere presto un incontro del genere e che un giorno possa ritornare anche il Derby tra Tigrotti e Lilla.
(foto www.propatriaclubs.com)