



Parte il nostro appuntamento con i consigli dell’esperta personal trainer Elisa Baratella
LEGNANO – Parte da oggi la nuova rubrica destinata al miglioramento della forma fisica in collaborazione con Elisa Baratella, Personal Trainer ed Istruttrice Fitness, Body Building, Functional Training e soprattutto mamma!

Per contatti: eli.baratella@gmail.com
ERITRITOLO: L’ALTERNATIVA ALLO ZUCCHERO
Eliminare lo zucchero è la cosa più importante che si possa fare per migliorare la forma fisica e per il
cervello.
Perché nessuno pensa mai ai danni al cervello ma solo alla tartaruga?
È scientificamente provato: lo zucchero crea dipendenza fisiologica e psicologica, esattamente come la
cocaina.
Esistono diversi surrogati dello zucchero: a mio modo di vedere, l’eritritolo è quello perfetto. Il nome può
spaventare: ogni volta che lo nomino, le persone mi guardano con aria interrogativa!! No, non è un
esplosivo! È un prodotto naturale con un sapore molto simile allo zucchero ma ha ZERO calorie, non
influisce sui livelli di glucosio e di insulina nel sangue, rendendolo adatto anche a chi soffre di diabete.
Altra notizia positiva: non fa venire le carie, preserva la salute del cavo orale e non ha un sapore artificiale o un retrogusto amaro come altri dolcificanti (ad esempio la stevia).
L’eritritolo è un dolcificante naturale appartenente al gruppo dei polialcoli, prodotto dalla fermentazione di zuccheri presenti nella frutta e in altri alimenti di origine vegetale.
L’eritritolo è assorbito per il 90% nell’intestino e viene eliminato immodificato attraverso le urine.
Non si trova al supermercato ma è molto facile da acquistare online.
Il suo utilizzo in cucina è utile soprattutto per diminuire le calorie e per preparare torte senza sensi di colpa!
Ti propongo questa fantastica torta al cioccolato:
250 gr cioccolato 85%
200 gr di panna non zuccherata
5 cucchiai di farina di semi di lino
8 cucchiai di eritritolo
4 uova bio
1 cucchiaio di olio di cocco
1 cucchiaio di burro irlandese
Un pizzico di sale rosa
Mezza bustina di lievito per dolci senza glutine e senza zucchero.
Fai sciogliere a bagnomaria cioccolato, burro e olio di cocco.
A parte, sbatti le uova e aggiungi l’eritritolo, la farina di semi di lino e il lievito con un pizzico di sale.
Aggiungi la panna e, successivamente, unisci i due composti.
Amalgama tutto per bene e inforna a 180 gradi per 30 Min.
