Basket serie B |
Basket
/
Senza categoria
/

Sangio matematicamente salva

25 marzo 2019 | 17:06
Share0

Contro Cecina arriva la certezza matematica di rimanere in serie B

SAN GIORGIO SU LEGNANO –  Vittoria importantissima quella ottenuta dai blu arancio che dà la salvezza matematica ai ragazzi di coach Quilici e che permetterà nelle ultime quattro giornate di focalizzare meglio l’obbiettivo play off. Il match sicuramente non ha regalato grande spettacolo a livello realizzativo, perché è stata una partita molto spigolosa, caratterizzata da grande agonismo da entrambe le parti, ma la posta in palio era troppo importante e contava più la sostanza che non cercare giocate fini a se stesse.

I Draghi sono stati  trascinati   dal furore atletico di Marcello Cozzoli, per lui 20 punti e tanta energia messa sul parquet anche in fase difensiva, la stessa di Salvatore Parlato, Matteo Fioravanti e Pietro Bocconcelli, che seppur non sono riusciti ad esprimersi come al solito in fase realizzativa, hanno dato un grande contributo nel contenere gli attacchi avversari.

Così come Alfonso Di Ianni che ha fatto valere tutto il suo atletismo in ogni parte del campo . Capitan Toso e Stefano Colombo hanno fatto molto male sotto le plance nella prima parte del match e poi sono stati chiamati a fare a spallate contro Cicchetti sicuramente il migliore in casa Toscana con 19 punti realizzati e 10 rimbalzi conquistati.

I due play Rota e Roveda si sono alternati in camera di energia con efficacia, Eugenio tenendo sempre alti i ritmi per lui 15 punti, ed Edoardo proponendo ottime soluzioni offensive e diversi assist.

LTC Sangiorgese Basket – Paradù Tuscany Escoresort Cecina 67-57 (23-20, 18-18, 9-16, 17-3)

I Draghi partono subito forte trovando punti importanti da sotto con Toso e Colombo. Cecina risponde prontamente con Cicchetti. I ritmi sono alti ed i blu arancio provano ad allungare con i canestri di Di Ianni, Bocconcelli e la tripla di Parlato. I toscani rispondono però con Mennella e la tripla di Murolo riportandosi a ridosso della Sangio. Il quarto si chiude sul 23-20 a favore dei padroni di casa.

Nel secondo periodo i blu arancio trovano un break importante portandosi fino al +10 con le triple di Rota, Cozzoli e Di Ianni. Cecina però risponde nel finale di quarto con un parziale di 8-0 con Cicchetti e Mennella, che manda le squadre al riposo lungo sul 41-38.

Nel terzo quarto i toscani partono con molta aggressività, difendendo forte e mettendo molta pressione ai tiratori blu arancio che non riescono ad entrare in ritmo. Cecina ne approfitta ed allunga con le triple di Murolo e Salvatori ed i canestri di Gaye, Mennella e Cicchetti. I Draghi con testa e lucidità riescono a rimanere incollati al match limitando il gap in finale di periodo con i canestri di Rota ed i liberi di Roveda chiudendo il quarto sotto di 4 punti 50-54.

Nell’ultimo periodo i Draghi riescono prontamente a pareggiare. In difesa difendono con molta energia e Cecina non trova più punti dal campo. I blu arancio con Cozzoli riprendono in mano l’incontro e Cecina nel finale costretta al fallo sistematico, manda più volte in lunetta i ragazzi di Coach Quilici che con ancora con Cozzoli, e poi Di Ianni, Rota e Fioravanti scrivono i titoli di coda per il 67-57 che chiude la sfida.

Il presidente Carlo Ponzelletti:
“Non è stata un gran bella partita esteticamente, però contava vincere e ci siamo riusciti. In casa ora più che mai bisogna fare bottino pieno. Sono felice perchè con questa vittoria abbiamo raggiunto il nostro primo obbiettivo stagionale che é quello della salvezza matematica. Certo possiamo giocare molto meglio e mi auguro che la squadra ci possa riuscire nei prossimi incontri. In questo momento tutte le partite sono difficili. Paradossalmente lo sono maggiormente quelle con chi é indietro in classifica che alla ricerca della salvezza entrano in campo con uno spirito agonistico particolare. Se siamo in grado di contrastare questo spirito, come noi possiamo fare, allora le partite si possono vincere, ma bisogna restare sempre attenti e concentrati”.

Il coach Daniele Quilici:
Quando si fa una valutazione tecnica bisogna ricordare che ci sono in campo anche gli avversari. Cecina é una squadra che non vale il terz’ultimo posto e lo ha dimostrato in questo ultimo periodo. È una squadra intensa, fisica, con un alto tasso di atletismo. Sono contento che in una partita così spigolosa siamo venuti fuori nel finale. Sembrava che avessimo molte più idee e fossimo più pronti a giocare una partita di questo livello. Abbiamo disputato un match molto maturo, perché Cecina non ha mai mollato e noi nonostante qualche sbavatura che ci ha portato a stare anche sotto nel punteggio fino al – 6, siamo stati bravi a non perdere il bandolo della matassa, rimanendo li e chiudendo a – 4 il terzo quarto per poi venir fuori piano piano nell ‘ultimo periodo, stringendo in difesa e costringendo Cecina a soli 57 punti e a delle basse percentuali. Se si esclude Cicchetti li abbiamo limitati abbastanza bene. Noi siamo riusciti a fare canestro con tutti quelli che sono entrati in campo con tre in doppia cifra. È stato importante l’apporto e il contributo di tutti. Oggi è stato fondamentale Marcello Cozzoli come lo era stato nella partita precedente in casa. Come lui anche Fioravanti che rientrava da due settimane di stop. Oggi Rota non ha fatto la sua miglior partita ma ha sempre tenuto alto il ritmo e Roveda in un certo momento ci ha dato qualcosina in più giocando una pallacanestro più ritmata, però poi alla fine il vantaggio è che Rota è stato lucido nelle giocate, nei tiri ed ha difeso con grande energia. Non siamo una squadra di stelle, ma abbiamo tanti bravi giocatori che anche se in una serata non riescono ad esprimersi a livello offensivo e mi viene in mente Bocconcelli, sono bravi a spendersi in difesa con il giusto atteggiamento. Siamo questi con umiltà e la voglia di pensare sempre al bene della squadra”.