Legnano e Milano 1946, nasce un’importante collaborazione

Il passo compiuto dai due club vuole essere un primo e determinante segnale verso la creazione di un polo comune di sviluppo del baseball e del softball sul territorio
LEGNANO – Nel pomeriggio di sabato 2 marzo, durante la presentazione della stagione agonistica 2019 del Milano 1946, tenutasi presso l’auditorium dell’istituto Sraffa – Curie, è stata ufficializzata la collaborazione tra il Legnano Baseball Softball e il Milano 1946 Baseball Softball.
L’accordo fortemente voluto dalle due società è stato confermato dalla presenza sul palco delle due dirigenze: il presidente Alessandro Selmi e il direttore tecnico Raoul Pasotto in rappresentanza Milano 1946 ed il direttore tecnico Chicco Pisi e Antonio Cava in rappresentanza del Legnano.
Sviluppo del settore tecnico, squadre softball comuni e condivise (Under 18 e 15 esordienti), organizzazione di eventi sui due diamanti, clinic riservati a tecnici e atlete sono solo alcuni dei punti illustrati fra tutti quelli che le due dirigenze stanno approntando.
Importante infine segnalare che atlete della serie A2 del Legnano potranno all’occorrenza entrare a far parte del roster del Milano che parteciperà al campionato di serie B, così come atlete della società milanese potranno entrare a far parte del roster della serie A2.
Il passo compiuto dai due club vuole essere un primo e determinante segnale verso la creazione di un polo comune di sviluppo che possa in futuro coinvolgere altre realtà del territorio.
Il primo appuntamento è fissato presso il campo Peppino Colombo di Legnano sabato 9 marzo alle ore 12.30 e vedrà riuniti i team seniores in un allenamento comune.
Nella foto da sinistra il DS del Legnano ChiccoPisi, il presidente del Milano Alessandro Selmi, Antonio Cava, Ilaria Ferrieri e Raoul Pasotto.