La Futura Volley Giovani mette un piede in A2

Promozione sempre più vicina dopo il successo di Lecco
BUSTO ARSIZIO – Dall’inizio della stagione siamo consapevoli, di partita in partita, che le ragazze della Futura Volley Giovani sono delle atlete straordinarie, dotate di una forza sovrumana, ma nemmeno il più ottimista fra gli ottimisti avrebbe mai immaginato che Cialfi e compagne sarebbero tornate da Lecco con 3 punti in tasca.
Non per mancanza di fiducia nei loro mezzi, quello mai, sono indubbiamente le più forti del girone, quanto perché, data la caratura dell’avversario e la sua sete di vittoria, almeno un punto le Cocche lo avrebbero potuto lasciare sul campo. Nessuno gliene avrebbe fatto una colpa, sarebbe stato accettato come il normale esito di una grande sfida al vertice tra due squadre di alto livello.
Invece la Picco Lecco è caduta, come un girone fa, concedendo alla Futura sei set in due partite, senza vincerne nemmeno uno. Una prova di forza colossale da parte della squadra di coach Lucchini, direttore d’orchestra impeccabile.
Le sinfonie però, alla fine, non le suona lui. Ed è giusto parlare di orchestra, perchè ancora, come all’andata, ha vinto il gruppo, questo bellissimo gruppo fatto non solo di forza e bravura ma anche di sorrisi e felicità. Guardare una partita della Futura fa bene, è salutare, bisognerebbe prescriverlo.
Basta guardare il tabellino per capire quanto le ragazze si siano aiutate l’una con l’altra: 9 punti Zingaro, 11 Moretto, 12 Rrena, 12 Salvi, con 6 muri, poi ancora dobbiamo sottolineare l’esuberanza difensiva di Danielli e la veemenza a rete di Veneriano. Nessuno slancio di egocentrismo sportivo, nessuna esagerazione, quella sta tutta nel collettivo.
Un collettivo capace di recuperare gli svantaggi, finendo ogni set con l’intelligenza del più scaltro degli animali, gestendo e piazzando i colpi giusti nel momento giusto. Carattere e concentrazione, forza mentale: queste le caratteristiche che fanno immensa la Futura.
Finito il trittico terribile di partite cui le Cocche sono state costrette da un calendario assai tosto (Trescore e Lecco fuori casa, Vigevano a Sacconago) ora la Futura non dovrà commettere l’errore di abbassare la guardia: Palau, Settimo Torinese, Ostiano, Varese e Garlasco nasconodo insidie ancora maggiori delle prime della classe se affrontate con scarsa concentrazione.
Le biancorosse però sanno, ne siamo convinti, che l’obiettivo ora non è gestire il vantaggio, ma continuare a vincere per cercare di allungare ulteriormente.
Acciaitubi Picco Lecco–Futura Volley Giovani 0-3
(23-25, 24-26, 22-25)
Acciaitubi Picco Lecco: Lancini 8, Martinelli 10, Mandaglio ne, Mainetti 1, Ferrario 7, Sironi 4, Dell’Oro ne, Santini 3, Stomeo 3, Brivio ne, Badini ne, Civitico 10, Garzonio (L). All. Milano. Battuta: errate 6, ace 2. Ricezione: 46% positiva, 34% perfetta, errori 6. Attacco: 34% positività, errori 10, murati 9. Muri: 7.
Futura Volley Giovani: Veneriano 6, Danielli (L), Cialfi 4, Grippo 1, Ndoci, Francesconi ne, Rigon ne, Salvi 12, Rrena 12, Moretto 11, Zingaro 9. All. Lucchini. Battuta: errate 9, ace 6. Ricezione: 58% positiva, 42% perfetta, errori 2. Attacco: 31% positività, errori 12, murati 7. Muri: 9.
Foto Giovanni Pini per FVGiovani.com