Il Jissen Dojo karate Abbiategrasso agli Open di Toscana

12 marzo 2019 | 09:29
Share0
Il Jissen Dojo karate Abbiategrasso agli Open di Toscana

Al via oltre milletrecento atleti suddivisi nei tre giorni di gara a Follonica

ABBIATEGRASSO –  Venerdì 8 , Sabato 9 e Domenica 10 Marzo Follonica ha ospitato l’undicesima edizione degli “Open di Toscana” gara Internazionale di Karate che ha visto al via oltre milletrecento atleti suddivisi nei tre giorni di gara, al venerdì le classi seniores, sabato il Combattimento Esordienti – Cadetti ed Juniores , la domenica è stata la volta del kata, in gara per il Jissen Dojo karate Abbiategrasso accompagnati dall’Allenatore Mattia Cavanna.

Nella categoria Esordienti (12/13 anni) Anna Mastella 47 kg e Francesca Burzo + 47 kg, nei Cadetti Gabriele Schembri 52 kg, Aurora Crivelli + 54 , negli Juniores M artina Pedalina 53 kg e Alessandro Di Lauro 61 kg, nel Kata Cadette Matilde Dainese.

Ottima la prestazione di Anna che con un ruolino di marcia impressionante arrivava fino alla semifinale , qui pur tenendo in mano le redini dell’incontro non riusciva a mettere a segno nessun punto, il verdetto veniva deciso dal team Arbitrale che al contrario di quanto succcesso nel combattimento vedeva vincitrice l’avversaria, nel girone dei ripescaggi Anna si rifaceva vincendo nettamente la medaglia di Bronzo; nei + 47 buona
prova per Francesca ma ancora lontana da un rendimento da medaglia.

Ottima partenza per Aurora che però non andava oltre il secondo turno perdendo per 1 a 0, sarebbe servita la stessa determinazione del primo incontro, ancora troppo discontinua nelle prestazioni per arrivare stabilmente a medaglia.

Per Gabriele un buon primo turno ma poi al secondo incontro non trovava soluzioni adeguate, manca la continuità nel partecipare alle gare, si dovrà ora cambiare marcia per poter ambire a risultati migliori; negli juniores per Martina stesso discorso che per Gabriele troppo tempo passato
dall’ultima gara, ormai non è più possibile ambire a risultati di rilievo gareggiando saltuariamente; per Alessandro un’ ottima gara , vinceva i primi incontri sempre a punteggio piene per 8 a 0, nella semifinale dopo essere andato in vantaggio ed aver condotto in vantaggio gran parte dell’incontro , in un finale rocambolesco si arrivava agli ultimi secondi dove si faceva recuperare, giudizio finale da parte degli arbitri che premiavano la volontà di recupero da parte dell’avversario, una delusione per Alessandro che nella finalina per il Bronzo non riusciva a trovare le giuste motivazioni
per rifarsi dalla delusione della mancata finale e si lasciava sfuggire la medaglia di bronzo che sarebbe stata meritatissima, vista la prestazione il 5° posto va stretto ma speriamo sia una buona base di partenza per gli Assoluti di sabato 16 marzo a Roma; per Matilde nel kata una buona prova ma anche per lei impossibile andare oltre gareggiando saltuariamente.

Ora tutti concentrati sui Campionati Italiani Assoluti in programma nel prossimo fine settimana al Centro Olimpico ad Ostia Lido (rm), in gara
per il JDK : Samuele Marchese e Alessandro Di lauro nei 60 kg ed Andrea Edoardo Vincenzi nei 67 kg .