Canale Villoresi |
Varie
/

Villoresi, l'”asciutta” porta alla luce una montagna di rifiuti

20 febbraio 2019 | 08:20
Share0
'Villoresi, l'”asciutta”
Villoresi, l'”asciutta” porta alla luce una montagna di rifiuti
'Villoresi, l'”asciutta”

La pratica incivile di gettare rifiuti nel Canale denunciata da Legambiente Parabiago

GARBAGNATE MILANESE (MI) – Una montagna di rifiuti: è lo spettacolo, davvero poco edificante, che il Canale Villoresi da di sè nella zona della barriera di Garbagnate Milanese, nel tratto dove inizia la Via d’Acqua dell’Expo.

Le operazioni di manutenzione del canale, che comportano il suo temporaneo vuotamento, hanno portato alla luce una quantità impressionante di rifiuti, gettati all’interno del Villoresi lungo il suo corso e trascinati fin qui dalla corrente.

Come testimoniano le immagini che vi proponiamo, pubblicate nei giorni scorsi sulla pagina Facebook di Legambiente Parabiago, il canale in secca ha portato alla luce sacchi della spazzatura, vetri, bottiglie di plastica, cartoni, bombole del gas, vecchi mobili, pezzi di automobili e motorini, pneumatici, rottami di ogni genere e di ogni dimensione.

In molti, purtroppo, vedono nelle placide acque del canale un’alternativa alle piazzole di raccolta dei rifiuti che ogni comune ha da anni messo a disposizione dei propri cittadini.

Una pratica incivile che la sezione di Parabiago di Legambiente ha deciso di denunciare pubblicamente attraverso i social, nella speranza di sollecitare l’opinione pubblica a riflettere seriamente su questi comportamenti.

La stessa Legambiente ha poi lanciato la proposta di indire, una volta all’anno, una Giornata del Canale Villoresi che interessi tutti i Comuni attraversati dalla via d’acqua per coinvolgere i cittadini nella sua pulizia, anche attraverso manifestazioni di contorno come feste, eventi, momenti di aggregazione, concorsi fotografici e di pittura.

Una montagna di rifiuti nel Canale Villoresi a Garbagnate Milanese