Calcio Serie C |
Solo Busto Sport
/

Serata magica per la Pro Patria contro la Juventus U23

4 febbraio 2019 | 23:46
Share0
Serata magica per la Pro Patria contro la Juventus U23
Serata magica per la Pro Patria contro la Juventus U23
Serata magica per la Pro Patria contro la Juventus U23
Serata magica per la Pro Patria contro la Juventus U23

I tigrotti battono i bianconeri in diretta TV

BUSTO ARSIZIO – Una serata che non dimenticheranno facilmente i tifosi della Pro Patria quella della vittoria contro la Juventus Under 23 allo Speroni. Continua l’ottimo momento della squadra di Mister Javorcic che ha ragione dei blasonati avversari sotto i riflettori di Rai Sport.

Nel primo tempo a passare in vantaggio sono gli ospiti : passano 5′ e Muratore lancia il rapidissimo Mokulu che in diagonale batte Tornaghi. La Pro Patria è brava a rimanere fredda e trova subito il pari al 18′ su rigore calciato da Capitan Le Noci, dopo che lo stesso Mokulu sgambetta in area Battistini, bravo a far cadere nel tranelllo l’attaccante avversario che così rovina il vantaggio da lui stesso costruito.

L’entrata in campo di Pedone nel secondo tempo cambia il volto alla partita della Pro Patria che infatti al 16′ passa avanti: corner battuto da Le Noci e sulla linea Boffelli, ex giocatore di Zironelli nella scorsa stagione, con il più comodo dei tap in, segna il suo primo gol da professionista.

Ancora due episodi : al 22′ Alcibiade, il Capitano dei Bianconeri, commette un fallo di frustrazione su Mastroianni e si becca il rosso diretto. La Juventus pur rimanendo in 10 cerca il pari ma è prima la Pro Patria con Le Noci a sprecare la terza rete e poi al 90′ sul tiro di Bunino, ci mette il piede Zaro e la palla carambola sulla traversa prima di finire in calcio d’angolo.

E’ stato bravo Le Noci a calciare il rigore e il calcio d’angolo, altre situazioni non le commento – ha dichiarato in sala stampa il tecnico juventino Mauro Zironelli Abbiamo fatto una buona prestazione, stasera abbiamo dimostrato di aver migliorato tanto. Ci sono stati tanti episodi l’espulsione, un rigore su Olivieri forse, la traversa alla fine, ma ce la siamo giocata fino all’ultimo e anche Mokulu che è appena arrivato, ha fatto molto bene, ci ha aiutato a salire come squadra. Sono “contento” per Boffelli, che è un ragazzo che ho avuto l’anno scorso ma ora pensiamo al nostro cammino“.

Oggi era importante, perchè con questa vittoria abbiamo superato con la differenza reti gli avversari della Juve – sono le parole di Mister Javorcic nel dopo partita – Siamo stati bravi quando siamo andati in svantaggio a continuare a fare le nostre cose e a spingere bene, incanalando la gara sul binario giusto. Mi fa piacere che Boffelli abbia segnato il primo gol da professionista. Sapevamo di affrontare una squadra molto forte e questa vittoria è il premio giusto per tutti i ragazzi del gruppo“.

Per il tigrotto Tornaghiè un risultato importante questa vittoria, è stato importante anche pareggiare subito giocando in casa nostra, perchè questo ci ha permesso di giocare con più tranquillità. Obiettivamente sul rigore reclamato da Olivieri, mi è venuto a sbattere incontro senza guardarmi…“.

In sala stampa si è presentato anche il bianconero Mokulu: “Sono contento di essere arrivato alla Juventus, per giocare con una maglia conosciuta in tutto il mondo. Sono qui per dare una mano a centrare l’obiettivo dei playoff e sono convinto che mi integrerò sempre al meglio nel gruppo e nel gioco“,

Pro Patria-Juventus Under 23 2-1 (1-1)
Gol: 5′ Mokulu (J), 18′ rig. Le Noci (PP), 61′ Boffelli (PP)

Pro Patria (3-5-2 ): Tornaghi ; Battistini , Zaro , Boffelli ; Mora , Gazo (33′ st Colombo ), Fietta (33′ st Bertoni ), Ghioldi (13′ st Pedone ), Galli ; Mastroianni , Le Noci (42′ st Santana ).
Allenatore: Javorcic.
Juventus Under 23 ( 3-4-2-1 ): Del Favero; Andersson , Alcibiade , Coccolo ; Di Pardo , Muratore , Kastanos , Masciangelo (37′ st Pereira ) ; Zanimacchia (9′ st Tourè ), Mavididi (26′ st Bunino ) ; Mokulu (26′ st Olivieri) Allenatore: Zironelli.
Arbitro: Arace di Lugo di Romagna
Note: terreno pesante, spettatori 1138 per un incasso di 7917 euro, ammoniti Coccolo, Mokulu, Di Pardo, Pedone espulso al 22′ Alcibiade , angoli 4- 6 , recupero 1′ , 3 ‘ ,