Chanbara |
Arti Marziali
/

I Samurai dell’Altomilanese in evidenza al Trofeo interregionale del nord

11 febbraio 2019 | 18:01
Share0
I Samurai dell’Altomilanese in evidenza al Trofeo interregionale del nord
I Samurai dell’Altomilanese in evidenza al Trofeo interregionale del nord
I Samurai dell’Altomilanese in evidenza al Trofeo interregionale del nord
I Samurai dell’Altomilanese in evidenza al Trofeo interregionale del nord
I Samurai dell’Altomilanese in evidenza al Trofeo interregionale del nord

Pioggia di medaglie per Shorei Shobukan Legnano e Kankudojo Parabiago

LEGNANO – Domenica 10 febbraio a Basiglio (MI), organizzato dalla Federazione Sport Chanbara e da Asi nazionale si è tenuto l’annuale Trofeo interregionale del nord che ha partecipare molte realtà dell’Altomilanese che stanno diventando ambasciatrici in Lombardia di Sport Chanbara, uno sport in Italia dal 2002 che già ha visto la nostra nazionale diverse volte sul tetto d’Europa e del Mondo.

Sport moderno che riproduce la dinamica dei duelli tra samurai con armi in softair e combattimenti a pieno contatto, lo sport chanbara viene praticato nell’Altomilanese a Legnano allo Shorei Shobukan Legnano, al Kankudojo di Parabiago e alla Polisportiva di Villa Cortese.

Tutte queste società invieranno i loro rappresentanti all’interregionale che è il primo banco di prova stagionale, delle competizioni ufficiali che culmineranno con gli Europei di Minsk in Bielorussia e alla scalata al titolo italiano.

E sono state proprio il team legnanese e quello parabiaghese a mandare il maggior numero di propri atleti sul podio.

Di prestigio il risultato delle ragazze con Gloria Marchesini che ha ottenuto 3 ori e un bronzo e con Elena Mallamace, Ilaria Carucci e Martina Sessa che a loro volta si sono aggiudicate un totale di 3 ori 4 argenti e 9 bronzi tra le varie specialità del Datotsu (combattimento) e del Khion (forme).

Ottime prestazioni anche dei ragazzi con Andrea Porro e Riccardo Giacoppo che arrivano comunque al podio anche se in categorie particolarmente ostiche.

Senza medaglie ma in ogni caso positivo l’esordio dei piccoli Matteo Galozzi e Martina Spasiano, vinti da avversari più esperti ma non dall’emozione.

Momento importante anche la consegna del diploma di primo Dan e di allenatore sport chanbara Fesci/Asi per Federico Peri, l’allievo istruttore dello Shorei Shobukan Legnano ed allenatore.

(foto Shorei Shobukan Legnano)