Rimpasto di Giunta a Legnano. Colombo: “Ho bisogno di tranquillità”





Cambio di poltrone a Palazzo Malinverni, via Colombo e Venturini. Chi sarà il prossimo Assessore allo Sport?
LEGNANO – Musi lunghi e tensione palpabile durante la conferenza stampa nella Sala Giunta di Palazzo Malinverni, dove il Sindaco di Legnano Gianbattista Fratus ha comunicato l’addio di due suoi Assessori, quello allo Sport e Cultura Franco Colombo (Lega) e quello alle Opere Pubbliche Laura Venturini (Forza Italia).
Dimissioni volontarie e per motivazioni strettamente personali quelle di Colombo, decisamente politiche quelle della Venturini, a cui il Sindaco ha deciso di togliere la delega dopo il suo Assessore aveva di fatto lasciato, anche se non formalmente, il proprio incarico.
“Ho cercato di tenere duro, però poi mi sono reso conto di come facessi sempre più fatica a conciliare la mia professione [Colombo è medico – NdR] ed il mio incarico pubblico. Svanito l’entusiasmo iniziale, ho compreso che non sarei stato in grado di garantire un livello qualitiativo del mio incarico che fosse all’altezza del compito che dovevo svolgere.”
“Parafrasando un termine sportivoquando sono arrivato come i cavalli da trotto al punto di rottura, ho pensato di comunicare agli amici e colleghi di Giunta che non ce la facevo più. Ho bisogno di traquillità”, ha detto senza troppi giri di parole l’ormai ex Assessore allo Sport.
“Legnano è una città importante, una città di riferimento, anche a livello elettorale. Lavorare per la nostra città richiede un impegno importante, che non può essere sottovalutato o vissuto “a mezza strada”. E’ per questo che ho preso questa decisione, di cui poi forse mi pentirò o forse già mi sono pentito, ma ho bisogno di tornare a concentrarmi sulla mia professione, che non ti permette di avere nessun tipo di distrazione“, ha dichiarato Colombo, che non ha mancato di pensare al suo Sindaco ed alle conseguenza che la sua scelta potrebbe portare: “Spero di non aver messo nei guai Giambattista [Fratus – NdR], però credo sia una questione di lealtà nei suoi confronti, quella di ammettere di non riuscire a svolgere un lavoro all’altezza delle aspettative e che quindi sia meglio venga fatto da qualcun’altro“.
“Vado via con il cuore sereno, penso di contribuito, assieme al mio Sindaco, a dare una svolta importate al modo di trattare la cultura nel Comune di Legnano“.
Parlando di sport, Colombo ha ammesso che “lo sport è la delega meno adatto alle mie possibilità, è quella che richiede più tempo per essere trattata a dovere. I problemi a Legnano da questo punto di vista sono enormi, abbiamo problemi impiantistici spaventosi, che fortunatamente si è cominciato pian pianino a risolvere. La nostra città ha un numero di società sportive impressionante e trovare gli spazi per tutti è difficile. Le esigenze di impiantistica sportiva sono nel tempo cambiati. Un tempo bastava realizzare dei campi di calcio ed il problema era risolto. Oggi sono sempre di più le attività sportive giocate al coperto, con tutte le immaginabili problematiche economiche e di gestione che questo comporta.”
Colombo ha poi ricordato con sincera commozione il presidente dell’U.S. Legnanese Mauro Mezzanzanica, recentemente scomparso e suo amico di lunga data, con il quale ha collaborato durante i mesi passati a Palazzo Malinverni, culminati con la Coppa Bernocchi del centenario.
Al momento non sono ancora stati comunicati i nomi dei due sostituti, anche se Fratus ha assicurato che saranno uno in quota Lega e l’altro in quota Forza Italia e che la scelta avverrà comunque in tempi brevi.