Campionati Italiani di ginnastica artistica, i primi vincitori






Prima giornata di gare dedicata ai team di Serie B, oggi in campo A2 ed A1
BUSTO ARSIZIO – Inaugurazione in grande stile al PalaYamamay di BustoArsizio per #primaABusto, la tappa di apertura del Campionato Italiano 2019 di Ginnastica Artistica maschile e femminile.
Oltre 500 spettatori hanno assistito dalle tribune alla spettacolare gara di Serie B, che ha visto esibirsi 12 squadre maschili e altrettante femminili da tutta Italia: al primo posto della graduatoria finale si sono piazzate l’AS Udinese in campo maschile e la Ginnastica Pavese in quello femminile.
Oggi, domenica 24 febbraio, il clou dell’evento: in mattinata, a partire dalle 9.30, la competizione di Serie A2, e nel pomeriggio dalle 14.30 la prima prova del campionato di Serie A1, che vedrà confrontarsi le 24 migliori formazioni maschili e femminili del paese.
Tormando ale gare di sabata, quelle di Serie B, introdotte dall’esibizione delle ragazze della ginnastica ritmica della Pro Patria Bustese, si sono decisa solo nel finale per quanto riguarda il settore maschile: a salire sul gradino più alto del podio, come dicevamo, è stata l’AS Udinese, premiata in particolare da un ottimo punteggio nel volteggio.
otta serrata per le posizioni seguenti: SG La Marmora Biella e Artistica Brescia si sono piazzate a pari merito al secondo posto, con uno strettissimo margine sullo Sporting Club Roma (143,3 contro 143,1).
La competizione femminile è stata invece dominata dall’AS Ginnastica Pavese, che ha primeggiato in tutti gli attrezzi accumulando 141,5 punti; al secondo posto la Invictus Gymnastics di Novate Milanese e sul terzo gradino del podio la Cuneoginnastica.
Al termine delle gare si è svolta la cerimonia di premiazione, a cui hanno preso parte all’assessore all’Educazione e Sport della Città di Busto Arsizio Gianluigi Farioli, il consigliere nazionale della Federazione Ginnastica d’Italia Vittorio Massucchi e il presidente della Ginnastica Pro Patria Bustese Rosario Vadalà.
La classifica della Serie B femminile
1° AS Ginnastica Pavese 141,550
2° Invictus Gymnastics 138,000
3° Cuneoginnastica 136,850
4° SG La Marmora ASD 136,550
5° Polisportiva Celle 136,000
6° Fratellanza Savonese 135,550
6° SS Ginnastica Ardor 135,550
8° Vis Academy 134,750
9° Ginnastica Virtus Pasqualetti 133,650
10° ASD Ionica Gym 131,800
11° Ginnastica Est Veronese 131,150
12° Nuova Tor Sapienza 127,300
La classifica della Serie B maschile:
1° AS Udinese 144,300
2° SG La Marmora 143,300
2° Artistica Brescia 143,300
4° Sporting Club Roma 143,150
5° SG Amsicora 142,850
6° ASD Ginnastica Romana 142,800
7° ASD Blukippe 142,400
8° AG Livornese 142,150
9° Ginnastica Fortitudo 1875 142,050
10° SG Aurora 141,050
11° Eschilo Sporting Village 134,200
12° Ginnastica F.Petrarca 1877 132,450