
Giornata di studio in casa Alfa
LEGNANO – Il dato più rilevante della settima giornata di test a Barcellona è il tempo super stampato da Charles Leclerc con la sua Ferrari (1.16.231), vicinissimo alla pole di Hamilton dello scorso anno (1.16.173).
In casa Alfa Romeo Racing invece si registra l’ottavo posto di Giovinazzi, con le C5, dopo aver girato in 1.17.639: paradossalmente la C38 ha dato prova di giocarsela meglio con le altre scuderie con le gomme a mescola più dura rispetto a questa, la più morbida disponibile. Certamente è comunque ancora presto e non siamo a conoscenza dei piani di Vasseur, il team principal, che avrà programmato una giornata di studio.
Ancora dietro le due Mercedes che stanno guidando in questi giorni molto lentamente, forse per depistare gli avversari? Hamilton decimo (1.18.097) e Bottas tredicesimo (1.18,362) hanno girato rispettivamente con le C2 e le C3, ma per un’auto come la Freccia d’Argento questa non è un’attenuante utilizzabile.
Al secondo posto un grande Albon, con la Toro Rosso, mentre al terzo si è confermato LandoNorris, che ha portato la sua McLaren ancora in alto (sempre lui primo martedì, come primo ieri è stato Sainz). A seguire Gasly (Toro Rosso), vittima di un brutto incidente da cui è comunque uscito per fortuna illeso, Ricciardo (Renault), Hulkenberg (Renault) e Stroll (Racing Point). Più indietro le Haas motorizzate Ferrari, nono Grojean con le C4, dodicesimo Magnussen con le C3.
Domani ultimo giorno di test con Kimi Raikkonen al volante della C38.
Foto @AlfaRomeoRacing