volley cev cup |
Volley
/

Uyba qualificata ai quarti di Cev Cup

24 gennaio 2019 | 22:27
Share0
Uyba qualificata ai quarti di Cev Cup

Battuta Graz per 3-1, ai 4i le francesi del Mulhouse

BUSTO ARSIZIO – Obiettivo qualificazione ai quarti di finale di Cev Cup centrato da parte della Uyba, alla quale servivano due set, e in men che non si dica due set ha conquistato, per poi soffrire e rischiare di terminare la sfida addirittura al tie-break.

Mencarelli si è affidato a una squadra sperimentale, con Piani in diagonale con Orro, Gennari e Meijners in banda, Botezat e Berti al centro e Leonardi libero, per poi inserire a partita in corso Herbots per Gennari e Cumino in regia.

Deficitaria la ricezione ospite nelle fasi iniziali della gara, con una difesa tutta da registrare e per niente compatta, tanto che le biancorosse hanno dominato in lungo e in largo.

Quando la qualificazione è stata messa in cassaforte però Graz ha giocato senza pressione, migliorando la retroguardia e portandosi a casa un set, rischiando poi di prolungare il match al quinto set, se non fosse arrivata una straripante rimonta delle Farfalle, nel finale, dopo momenti di totale blackout, con la ricezione clamorosamente calata.

Appuntamento quindi ai quarti di finale contro le francesi dell’ASPTT Mulhouse che, dopo il 3-1 dell’andata sulle ungheresi del Fatum Nyregyhaza, hanno vinto anche al ritorno per 3-0.

Primoset: comincia bene Graz con Dumphart (1-3, 3-5), poi la Uyba accorcia con Botezat e Piani, mentre Gennari trova il sorpasso (7-6). Le biancorosse giocano senza troppo agonismo, dopo il secco 3-0 dell’andata, così le austriache provano a spingere ma con scarso successo, e Orro le punisce di prima intenzione e poi da muro (14-9). Il diverso livello fra le due squadre è netto: Botezat domina sotto-rete, Gennari colpisce con precisione (18-10), meno precise ma comunque importanti Meijners e Piani (25% e 33% in attacco). La furba Witsch annulla il primo set-point, poi però Graz non può nulla e la Yamamay si prende l’1-0 con la diagonale di Gennari.

Secondoset: subito agguerrite le Farfalle che graffiano con Botezat (2-0, 5-2) e reggono benissimo l’urto del tentativo di rientro ospite (6-3, 8-5, bene Ehrhart), con Herbots in campo per Gennari. Piani letale da posto 2 (80% in attacco) e Berti che ne mette a terra tre quasi di fila fanno 11-6. Tre ace di Meijners feriscono la ricezione lacunosa di Graz (25%, 15% perfetta), chiudendo di fatto i conti della frazione: 20-11. Nelle battute finali dentro Cumino in regia per Orro, con Botezat protagonista da servizio (25-12).

Terzoset: con la qualificazione già in tasca le ragazze di Mencarelli si rilassano e lasciano campo libero alle avversarie che non si fanno pregare per involarsi sul +7 (2-9). Piani prima, Berti e Botezat poi provano a scalfire la retroguardia austriaca (6-10) ma le ospiti stringono i denti, segnando a raffica con Ehrhart e Nesimovic, quest’ultima in ombra nei due set precedenti (8-13). Graz spinge forte (10-17, 11-18) ma l’esperienza della Yamamay è un’arma che non perdona e che in questa fase di gara trova espressione in Botezat e Piani (14-18, 16-19). Herbots picchia duro negli ultimi scambi con grande recupero da 17-23 a 23-24, ma Graz ha il guizzo giusto per fare suo il set.

Quarto set: le due compagini si rincorrono punto a punto (3-2, 4-3, 5-6, 7-8), senza dare l’impressione di potersi ergere al controllo della frazione. Una serie di errori biancorossi però regala il +4 alle ospiti, che raccolgono più di quanto seminato. L’ace di Meijners accorcia (10-12) ma Radl e compagne ora giocano più sciolte e vanno sull’11-15. La rincorsa della Yamamay non si stoppa qui: ace di Piani, diagonale di Herbots e muro di Meijners per il -1 (torna in campo Orro per Cumino). Graz accelera con Ehrhart per portare la sfida al tie-break, ma l’Uyba ricuce ancora e sorpassa, da 17-20 a 22-21, per poi chiudere la partita con l’ace di Piani, non senza qualche sofferenza.

YAMAMAY E-WORK BUSTO ARSIZIO-UVC HOLDING GRAZ 3-1
(25-15; 25-12; 23-25; 25-22)

YAMAMAY E-WORK BUSTO ARSIZIO: Piani 14, Peruzzo ne, Herbots 10, Grobelna ne, Gennari 5, Cumino, Orro 4, Leonardi (L), Bonifacio ne, Meijners 19, Berti 8, Samadan ne, Botezat 12. Allenatore: Mencarelli. Secondo allenatore: Musso.

UVC HOLDING GRAZ: Schröttner, Dörfler 10, Aichholzer, Dumphart 5, Tuluk, Konrad, Ebster Schwarzenberger, Ehrhart 12, Grebien, Nesimovic 9, Oberhauser (L), Witsch 2, Peischl, Radl 11. Allenatore: Jesenko. Secondo allenatore: Appel.

ARBITRI: Niklova – Koiv.

SPETTATORI: 1274.

Note:
YAMAMAY E-WORK BUSTO ARSIZIO: 11 ace, 16 errori in battuta, 41% in ricezione (16% perfetta), 47 % in attacco, 12 muri.

UVC HOLDING GRAZ: 6 ace, 11 errori in battuta, 46% in ricezione (15% perfetta), 35% in attacco, 6 muri.