
Grande serata di volley al Forum di Assago con la Revivre Axopower vincente
ASSAGO – Partita di grande intensità quella giocata dalla Revivre Axopower Milano di fronte al caldissimo pubblico del Forum di Assago, gremito dalla prima all’ultima fila: 12343 spettatori assiepati sugli spalti, ben divisi fra tifosi di Milano e di Modena, soprattutto per la passione per l’opposto azzurro IvanZaytsev.
Sul campo però ha vinto Milano, con un 3-0 secco che non ammette repliche, Modena non è mai stata in grado di impensierire i meneghini, sebbene tutti e tre i set siano stati giocati quasi sempre punto a punto, soltanto nel terzo i gialloblu sono stati davanti a Milano, subendo però il rientro dei padroni di casa, guidati da Nimir, MVP con 19 punti messi a segno.
Milano quindi ammazzagrandi, dopo il 3-0 rifilato a Civitanova, un’altra nobile cade in casa dei ragazzi di Giani, sempre di più quinta forza del campionato.
La cronaca:
Spinta dal calore del pubblico la Revivre Axopower comincia con grande intensità la difficile sfida contro Modena: Maar è particolarmente in forma, Nimir segna di potenza e Piano di intelligenza (4-2, 6-4, 10-7). Il muro di Clevenot proietta Milano sul 14-11, ma qualche errore e un furbo Urnaut rimettono in parità il punteggio.
Kozamernik però si erge subito a muro e con Nimir si riprendono il +2. Zaytsev e compagni non mollano e premono sui padroni di casa: set giocato tutto punto a punto, senza che nessuna delle due compagini prevalga sull’altra. Strappo decisivo con Clevenot-Kozamernik (21-19), poi Zaytsev manda fuori un servizio e commette fallo, 23-20 e i ragazzi di Giani non si fanno pregare per conquistare l’1-0 con doppio Nimir.
Nel secondo set Milano torna in campo giocando intelligentemente, Modena prova a reagire ma ha di fronte un collettivo ben oliato (4-2, 5-3). L’ace di Bednorz manda avanti l’Azimut (5-6) ma subito i meneghini tornano in vantaggio, +4 grazie a un super Nimir. La Revivre Axopower oggi è un osso duro, attacca bene con azioni orchestrate dal buon Sbertoli e gli avanti finalizzano quasi sempre, Modena invece è a tratti scomposta, rimane a -4 ma non è rilassata: 14-10.
Mai abbassare la guardia contro Modena, e infatti gli emiliani riescono a graffiare quando Milano sta giocando meglio: il muro di Anzani porta i suoi a -1. Qui si accende capitan Piano che piazza un muro e un primo tempo, riprendendosi da solo il +3 (21-18), poi Bednorz sale in cattedra per Modena ma è tardi per recuperare e la Revivre va sul 2-0 grazie a Nimir e muro prepotente di Kozamernik.
La terza frazione vede ovviamente fin dall’inizio Modena giocare con particolare attenzione e vivacità, dato l’obbligo di riaprire la partita, con Bednorz e Urnaut spumeggianti. Dall’altra parte però i meneghini non vogliono cedere e replicano con Nimir e Kozamernik (4-6).
Agli ospiti non riesce l’allungo, Milano pareggia 9-9, poi lascia scappare leggermente Modena ma si tiene comunque incollata ai gialloblu, bene Clevenot e Nimir (11-13, 12-14), ed è lo stesso olandese a rilanciare i suoi, poi Pinali commette un brutto errore che vale il 14-14.
I padroni di casa mettono la freccia dopo out di Anzani cui segue un bel muro di Piano: 19-17. Giani cambia la diagonale principale e Hirsch non fa rimpiangere Nimir, piazzando una diagonale letale, subito dopo Clevenot replica il gesto del compagno (21-18). Per Modena non ce n’è più, Milano è lanciata sull’onda dell’entusiasmo ed è condannata a soccombere.
REVIVRE AXOPOWER MILANO-AZIMUT LEO SHOES MODENA 3-0
(25-22;25-22; 25-20)
REVIVRE AXOPOWER MILANO: Nimir 19, Hoffer (L) ne, Basic ne, Kozamernik 8, Izzo, Sbertoli, Maar 6, Hirsch 2, Gironi ne, Piano 7, Bossi, Clevenot 12, Pesaresi (L). Allenatore: Giani. Secondo allenatore: De Cecco.
AZIMUT LEO SHOESMODENA: Bednorz 14, Benvenuti (L) ne, Pierotti, Van Der Ent ne, Rossini, Pinali 4, Zaytsev 8, Christenson, Holt ne, Anzani 4, Urnaut 7, Mazzone 4, Kaliberda 3, Keemink. Allenatore: Velasco. Secondo allenatore: Cantagalli.
Note:
REVIVRE AXOPOWER MILANO: 2 ace, 15 errori in battuta, 49% in ricezione (23% perfetta), 57% in attacco, 8 muri.
AZIMUT LEO SHOES MODENA: 2 ace, 12 errori in battuta, 54% in ricezione (27% perfetta), 47% in attacco, 4 muri.