Amarcord lilla

Lilla e Inter, la seconda parte di una grande sfida

31 gennaio 2019 | 08:27
Share0
Lilla e Inter, la seconda parte di una grande sfida

Lo storico del calcio lilla Iginio Monti ci parla delle sfide tra lilla e nerazzurri dagli anni ’20 e 30′

LEGNANO – Tra Legnano e Inter furono sfide sempre molto avvincenti e in questa seconda parte lo storico dei Lilla Iginio Monti racconta ancora una volta la bellezza di un calcio che ci appassiona ancora oggi.

Nella stagione 1921/1922 il campionato viene suddiviso in Lega Nord (due gironi di dodici squadre) e Lega Sud (due gironi di nove squadre). Prima giornata 2 ottobre: inaugurazione del nuovo stadio costruito in via Pisacane[nella foto il momento del “varo”, con tanto di bottiglia infrfanta contro il palo di una delle due porte – Ndr] e sonante vittoria per 6 a 0 sull’Inter. Prima giornata di ritorno a Milano: Legnano 8 punti, Inter 3 punti fanalino di coda. 2 a 2 il risultato con i lilla rimontati nella ripresa. Conclusione del campionato, Legnano settimo, Inter ultima. Nella sosta per le festività pasquali amichevole tra Legnano e Inter: 4 a 0 per i lilla“.

Due stagioni dopo – prosegue nel suo racconto MontiInter e Legnano si ritrovano nello stesso girone e si incontrano alla quarta giornata : a Milano i lilla si impongono per 2 a 1, nel ritorno è l’Inter a prendersi la rivincita per 2 a 0. Alla fine Inter al quinto posto, Legnano al penultimo“.

L’annata 1925/1926 fa registrare un successo dei nerazzurri a Milano per 2 a 0 e un pareggio 1-1 nel ritorno a Legnano. Al termine di questo campionato l’Inter si piazza al terzo posto, il Legnano all’ultimo retrocede in Seconda Divisione“.

Campionato di Prima Divisione Nord Girone A 1925/26 IX giornata di ritorno 20 giugno 1925 Legnano-Internazionale 1-1

Immagine tratta da “Il Secolo Illustrato” del 27 giugno 1926
(Collezione G. Zottino – www.museolilla.statistichelilla.it)

Campionato di Prima Divisione Nord – Girone A – 1925/26 – IX giornata di ritorno – 20 giugno 1925
Legnano-Internazionale 1-1 (1-0)
Gol: 35′ Mezzera, 65′ Pietroboni

Legnano: Rotondi, Kuttik, Pagani, Landoni, Rossi, Castoldi, Gallino, Ciapparelli, Tosi, Mezzera, Landini.
Internazionale: Zamberletti, Beltrami, Casartelli, Motta, Giustacchini, Agradi, Pietroboni, Conti, Tornabuoni, Cevenini III, Rivolta.
Arbitro: Beretta di Novi Ligure

Con l’annata 1929/1930 prende avvio il Campionato a girone unico, il Legnano in serie B mira a un piazzamento onorevole ma conquista un’imprevista promozione alla serie A“.

Quindi nella stagione 1930/1931 2-2 a Legnano, 3 a 0 per l’Inter [denominata Ambrosiana dopo la fusione con l’U.S. Milanese voluta dal regime – Ndr] a Milano. Terzo posto finale per l’Inter, ultimo posto e ritorno in Serie B per il Legnano“.

Campionato Serie A 1930/31 XIII giornata di ritorno 7 giugno 1931 Ambrosiana-Legnano 3-0

La foto, scattata allo stadio “Civico” di Milano, mostra una fase di gioco dell’incontro di Serie A tra Ambrosiana e Legnano. I lilla, freschi di promozione, chiuderanno la stagione all’ultimo posto e torneranno tra i cadetti.
(Collezione E. Raimondi – www.museolilla.statistichelilla.it)
Campionato Serie A 1930/31 – XIII giornata di ritorno – 7 giugno 1931
Ambrosiana-Legnano 3-0 (2-0)
Gol: 24’ Serantoni, 44’ e 77’ Meazza

Ambrosiana: Smerzù, Bolzoni, Rebosio, Pietroboni, Castellazzi, Rivolta, Visentin III, Serantoni, Meazza, Blasevich, Ferrero. All. Weisz.
Legnano: Rotondi, Pagani, Perduca, Severi, Bigogno, Gerola, Silgich, Aliatis, Ferrè II, Baccilieri, Rizzi. All. Barbesino.
Arbitro: Turbiani di Ferrara.

Vent’anni dopo – conclude lo storico del Legnanoi lilla tornano in Serie A… ma questa è un’altra storia, che vi racconteremo in una prossima puntata.