





Iginio Monti, storico del calcio lilla, ci porta alla scoperta dei grandi match del passato
LEGNANO – Iginio Monti(a sinistra nella foto qui sotto a fianco del nipote Marcello Montini presidente dell’Alcione), storico del Legnano, ci racconta quando l’allora F.C. Legnano giocava contro l’Internazionale di Milano, perchè la storia è maestra del calcio e conoscere le nostre radici fa sempre bene.

“Legnano e Inter si affrontano per la prima volta in gara amichevole nell’ottobre 1916 il giorno 15 a Milano con vittoria per 2 a 1 dei lilla ed il giorno 29 a Legnano 3 a 2 sempre a favore dei lilla. All’inizio del 1917 viene disputata la Coppa Lombardia: nel girone di andata i Lilla si impongono in trasferta per 3 a 2, quel girone di ritorno di ritorno sono i nerazzurri ad imporsi con lo stesso risultato.”
“Nell’autunno 1918 si svolge la Coppa Mauro a cui partecipano Enotria, Inter, Milan, Milanese, Nazionale Lombarda, Saronno e Legnano. Nella terza giornata si ritrovano di fronte lilla e nerazzurri che si impongono in casa per 2 a 0. La partita di ritorno vede i lilla vincere per una rete a zero molto contestata per una presunta posizione di fuorigioco del realizzatore. La società milanese inoltra reclamo al commissario federale per la Lombardia che lo accoglie e dispone la ripetizione della gara”.
La sfida si fa sempre più interessante tra Lilla e Nerazzurri: “All’inizio del nuovo anno, il presidente federale Ing Mauro rimette in palio il trofeo denominato anche campionato di prima categoria con la partecipazione delle sei migliori squadre vale a dire Enotria, Inter, Legnano, Milan, Milanese e Saronno. Legnano e Inter si affrontavano nel capoluogo lombardo nel quartultimo turno del girone di andata pareggiando 2 a 2. A due turni dalla conclusione Legnano e Milanese vantavano due punti di vantaggio su Milan e Inter e quindi lo scontro tra lilla e nerazzurri poteva definirsi decisivo per il successo finale. Il Legnano travolgeva gli avversari per 5 a 2 e nell’ultimo turno mentre l’Inter faceva un grosso favore battendo la Milanese, la scontata vittoria dei lilla in quel di Saronno sanciva il successo finale. Grandi festeggiamenti la sera per le vie cittadine, ma per un refuso tipografico il giorno dopo la Gazzetta dello Sport assegnava all’Inter la vittoria del trofeo Mauro, il che provocò la reazione un poco esagerata dei tifosi lilla radunatisi sotto la statua di Alberto da Giussano dando luogo a un falò dei numeri venduti del foglio rosa”.
“Nel 1920/1921 dopo i gironi eliminatori la fase finale vide impegnati oltre ai lilla Inter, Milan, Milanese, Saronno, Trevigliese. Il match tra lilla e nerazzurri finisce in parità ma nel girone di ritorno l’Inter che aveva vinto lo scudetto nella stagione precedente, s imponeva per quattro a uno sui lilla primi e irrangiungibili ma molto contestati dai tifosi al seguito e accusati di scarsa sportività. Promosso alla fase interregionale il Legnano deve battersi contro il Torino; l’incontro svoltosi il 26 giugno dopo 237 minuti fermi sul punteggio di uno a uno, viene sospeso dall’arbitro stremato come i giocatori con l’oscurità ormai incipiente. Di comune accordo le due società rinunceranno alla ripetizione della gara” conclude il Signor Monti che rinnova l’appuntamento alla prossima puntata.
Continua…
