Campaccio 2019 |
Altri Sport
/

Il grande giorno del Campaccio

6 gennaio 2019 | 00:07
Share0
Il grande giorno del Campaccio
Il grande giorno del Campaccio
Il grande giorno del Campaccio
Il grande giorno del Campaccio
Il grande giorno del Campaccio
Il grande giorno del Campaccio

La gara sarà trasmessa in diretta su Rai Sport dalle 13.50 alle 14.50

SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI) – Oggi, domenica 6 gennaio, è il grande giorno del 62° Campaccio Cross Country che si svolgerà sui mitici prati di San Giorgio su Legnano.

Società sportiva organizzatrice come sempre l’Unione Sportiva Sangiorgese che ancora una volta ha inserito la competizione internazionale nel calendario ufficiale Cross Country Permit Meeting IAAF, gara che sarà trasmessa in diretta su Rai Sport dalle 13.50 alle 14.50 con telecronaca affidata a Stefano Rizzato, commento tecnico di Giorgio Rondelli e regia di Gloria Gianassin.

In campo femminile ci saranno alcune defezioni nella gara Seniores, che comunque non andranno di certo ad intaccare il livello di assoluta eccellenza della gara sangiorgese, come conferma Marcello Magnani, direttore tecnico del Campaccio: “Ci sono da segnalare un paio di cambiamenti last minute nella gara élite femminile non dipendenti da noi. La concomitanza con le festività hanno fatto sì che non siano stati concessi dalle ambasciate alcuni visti d’ingresso, quindi sono tre le cancellazioni da fare. La più dolorosa è senz’altro quella di Norah Jeruto Tanui, poi seguono quelle di Winfred Mutile Yavi e Gloria Kite. La gara femminile sarà comunque di alto livello perché posso già annunciare che ci sarà l’israeliana Lonah Chemtai Salpeter, attuale campionessa europea sui 10.000 metri”.

Al posto delle tre atlete che hanno dovuto forzatamente disertare la gara, gli organizzatori hanno annunciato l’iscrizione della keniana Daisy Jepkemei, campionessa mondiale junior nel 2012 sui 3.000 siepi, della etiope Silenat Ysmaw e della ceca Eva Krchova.

Confermata la presenze delle atlete azzurre, a cominciare dalla diciotenne Nadia Battocletti, campionessa europea Under 20 di corsa campestre, per poi passare a Sara Dossena, sesta nella maratona agli Europei di Berlino (nel record personale di 2.27’53”) e argento a squadre, e ad Isabel Mattuzzi, seconda azzurra di sempre sui 3.000 siepi, oltre a Giulia Viola che è rientrata pochi giorni fa alla BOclassic.

In campo maschile non ci sono invece novità da segnalare per una gara che sicuramente ruoterà intorno al duello tra l’etiope Selemon Barega, quarto uomo più veloce della storia nei 5.000 metri con 12.43’02” a fine agosto nel meeting di Bruxelles e primatista mondiale Under 20, e il connazionale Hagos Gebrhiwet, bronzo olimpico sulla stessa distanza dopo due medaglie iridate (argento nel 2013 e bronzo nel 2015) che nella stessa gara belga si è piazzato alle sue spalle con il tempo di 12.45’82”, quinto di sempre.

Da osservare con attenzione la pattuglia azzurra, che vedrà tra gli altri Yeman Crippa, bronzo agli Europei di Berlino sui 10.000 metri e sesto all’Eurocross di Tilburg, Daniele Meucci, Yohanes Chiappinelli, bronzoeuropeo dei 3.000 siepi, Simone Colombini, che sempre a Tilburg si è piazzato dodicesimo tra gli Under 23, Pietro Riva, Alessandro Giacobazzi, Michele Fontana e Francesco Puppi, azzurro della corsa in montagna.

Tra gli stranieri, confermata la presenza del neozelandese Zane Robertson, dell’ugandese Albert Chemutai, finalista mondiale dei 3.000 siepi, dell’etiope Chala Regasa e del britannico Ross Millington, mentre hanno dato forfait il turco Aras Kaya, l’azzurro Samuele Dini e l’italiano di origine marocchina Marouan Razine.

Il programma delle gare

Competizioni Regionali

Ore 09:15 partenza gara Master SM 35-40 + SM (23-34 anni con accredito >38’/10km) + RUNCARD di pari età (20-44)
Ore 10:00 partenza gara Master SM 45-50 + RUNCARD di pari età (45-54)
Ore 10:45 partenza gara Master SF e Master SM 55 ed oltre + RUNCARD F e di pari età M (+55)
Ore 11.30 partenza gara Ragazze
A seguire partenza gara Ragazzi
A seguire partenza gara Cadette
A seguire partenza gara Cadetti

Cross Country Permit Meeting IAAF 2019

Ore 12:45 partenza gara Allieve
Ore 13:15 partenza gara Allievi (Memorial Sergio Meraviglia)
Ore 13:40 partenza gara Juniores, Promesse e Seniores Femminile
Ore 14:13 partenza gara Promesse e Seniores Maschile
Ore 15:10 partenza gara Juniores Maschile

Il percorso

Campaccio 2019

Il video della presentazione della competizione