



Analizziamo i diversi stili di gioco di Mister Fiorito e Mister Palazzi
LEGNANO – Sotto un vento sferzante i Lilla di Mister Fiorito oggi pomeriggio si sono allenati al sintetico di via Parma per la partitella del giovedì (nelle foto). Si avvicina il ritorno in campo a quasi un mese dall’ultima partita ufficiale.
Per la partita di domenica si conta di recuperare bomber Mazzini, alla prese con un fastidio al ginocchio, Nasali che deve smaltire una botta al costato, Balconi che sabato scorso a Morazzone si è ritrovato due punti di sutura al labbro, mentre Ronchi era assente per un permesso scolastico.
Domenica nella partita degli ex, Colombo e Zingaro da una parte e Provasio dall’altra, si affronteranno due sistemi di gioco diversi. Il Legnano di Mister Fiorito potrebbe riconfermare il 3-5-2 e la Castanese di Mister Palazzi il 4-3-3.
La partita dovrebbe essere bella intensa guardando alle caratteristiche delle due squadre. Tutto dipenderà dall’atteggiamento degli undici: chi guadagnerà più velocemente gli spazi e saprà giocare ragionando per la sua conquista immediata, trovando la via più facile per arrivare dalle parti della porta avversaria, avrà un vantaggio sull’avversario.
Il 3-5-2 è evoluzione del gioco all’italiana, il 4-3-3 figlio della cultura olandese: difesa e contropiede però saranno alla base delle due fasi per Legnano e Castanese. Questa potrebbe preferire in fase d’attacco l’ampiezza e la verticalità veloce con il Legnano pronto a chiudere e non farsi sorprendere sbilanciati. I Lilla potrebbero avere gioco facile quando si propongono a tentare l’ampiezza sugli esterni come presuppone scolasticamente il modulo, non facendosi schiacciare dalla pressione avversaria sui portatori di palla, che dovranno farla girare subito e bene per i compagni che si smarcheranno.
Il tutto sempre che sia Mister Fiorito sia Mister Palazzi non ci riservino qualche sorpresa, schierandosi magari a specchio, l’uno con l’altro ma questo lo scopriremo gustandoci la sfida di domenica.