Cocche inarrestabili: tredicesima vittoria su tredici partite

Biancorosse sempre a +5 su Lecco
LEGNANO – La Futura Volley Giovani chiude la pratica-Garlasco in un’ora e dieci minuti, regalandosi così la tredicesima gioia in campionato e un girone d’andata condito da sole vittorie: le biancorosse di coach Lucchini approcciano alla grande l’incontro, con le esterne assolutamente dominanti (Rrena, Zingaro e Moretto hanno chiuso con 37 punti in 3 e il 48% complessivo di positività offensiva), e sono state abili a rintuzzare le iniziative avversarie, giunte quasi tutte dalle iniziative del trio Sgherza–Fragonas–Mazzocchi. L’unico reale momento di difficoltà, arrivato nella prima metà del terzo set con un paio di minuti di black-out in ricezione, è stato superato di slancio grazie a una bella tenuta difensiva e alla direzione di Cialfi, mai in affanno.
Con questa vittoria le Cocche, forti di 37 punti conquistati sui 39 totali in palio, mantengono invariato il vantaggio su Lecco (+5) ma si allontanano da Trescore, sconfitta 3-1 a Ostiano; il girone di ritorno, che partirà tra 2 settimane ad Albese, nasce sotto i migliori auspici.
PRIMOSET: Garlasco approccia il match scendendo in campo con le diagonali Simoncini-Corti, Sgherza-Fragonas, Mazzocchi-D’Adamo più Ferrari libero; la Futura invece schiera il sestetto-tipo con Moretto opposta a Cialfi, Zingaro e Rrena in posto 4, Veneriano e Salvi al centro più Danielli libero. Il primo vantaggio biancorosso arriva su un errore pavese in ricostruzione ed è ampliato dall’ace di Moretto (1-4); un’altra battuta vincente, questa volta di Zingaro (2-6), fa scappare le bustocche nel punteggio (Salvi, 4-9). Garlasco fatica a impostare dalla ricezione, Rrena non perdona in lungolinea (4-11); le padrone di casa ritrovano un minimo di verve sfruttando un paio di esitazioni difensive biancorosse, ma è di nuovo Zingaro a chiudere positivamente una lunga azione (8-15). L’ormai proverbiale ace di Salvi (8-17) conduce alla seconda sosta garlaschese, le Cocche non rallentano il ritmo e arrivano al punto 20 con un distacco quasi incolmabile (Rrena, 11-20); ancora Rrena mette a terra un pallone difficile per il 13-23, la Futura chiude agevolmente il set grazie a Moretto da posto 2 (15-25).
SECONDOSET: Garlasco comincia la frazione in maniera più positiva, Fragonas mura Veneriano per il 3-2; Sgherza attacca positivamente da posto 4 (6-2) e Lucchini è costretto a fermare il gioco. Busto reagisce colpendo dai 9 metri con Zingaro (6-4), Veneriano si vendica del muro precedente e le Cocche tornano in parità (6-6); la doppia battuta vincente di Mazzocchi riporta però le padrone di casa in testa (9-6), Veneriano impatta nuovamente al servizio (9-9). Il primo vantaggio biancorosso arriva sull’11-12 con Salvi brava a trasformare in punto una ricezione garlaschese negativa, il set prosegue in equilibrio fino al 13-15 Futura firmato ancora da Veneriano in block-in. Moretto passa tra le mani del muro (14-17) e spiana la strada alle biancorosse: il suo turno al servizio si chiude solo sul 15-20, grazie anche a un buon apporto difensivo di Ndoci entrata in campo per Rrena. Il rientro della numero 16 porta le Cocche sul 16-22, Moretto non perdona da posto 2 (17-24) e lo 0-2 si concretizza sull’errore al servizio di Sgherza (19-25).
TERZOSET: Inizio in totale equilibrio tra i due team, Zingaro colpisce in diagonale per il 2-2; Fragonas elude il muro di Veneriano (4-3), quindi Rrena piazza la botta del 5-5. Nuovo vantaggio delle padrone di casa
con D’Adamo a muro (8-5), Salvi non riesce a chiudere il primo tempo e regala il 10-5 alle avversarie; Rrena e Salvi (muro) rivitalizzano la Futura (10-7), le Cocche tornano a contatto osando di più in fase offensiva (11-10). Garlasco non demorde e grazie ad un servizio molto aggressivo riprende quota (14-11), Rrena trova però il 14-14 su un pallone difficilissimo attaccato dalla seconda linea; Zingaro, che nella frazione ha traballato troppo in ricezione, lancia la Futura in vantaggio con due ace in serie (15-17). Salvi si intende bene con Cialfi e aumenta il divario in primo tempo (16-19), il muro biancorosso perde però di efficacia e Lucchini preferisce vederci chiaro chiamando una sosta (19-21); Garlasco si ferma appena prima del possibile aggancio con l’errore al servizio che vale il 20-22, Moretto (20-24) e Zingaro chiudono il match (20-25).
TABELLINO:
Volley 2001 Garlasco – Futura Volley Giovani 0-3 (15-25, 19-25, 20-25)
Volley 2001Garlasco: Milanesi ne, Angeleri, Mazzocchi 8, Nardulli ne, Corti 2, Brandi ne, Simoncini, Castellotti ne, Rosciano ne, Fragonas 9, Sgherza 11, Venturini 1, Ferrari (L), D’Adamo 3. All. Mussa. Battuta: errate 9, ace 3. Ricezione: 52% positiva, 16% perfetta, errori 9. Attacco: 38% positività, errori 10, murati 4. Muri: 4.
Futura VolleyGiovani: Veneriano 6, Danielli (L), Cialfi 1, Grippo ne, Ndoci, Francesconi ne, Rigon ne, Salvi 7, Tonello ne, Rrena 13, Moretto 12, Zingaro 12. All. Lucchini. Battuta: errate 11, ace 9. Ricezione: 47% positiva, 32% perfetta, errori 3. Attacco: 49% positività, errori 7, murati 4. Muri: 4.
Dario Cordella
Futura Volley Giovani
(foto Giovanni Pini)