superlega credem banca |
Volley
/

Vittoria al tie-break per la Revivre

26 dicembre 2018 | 20:55
Share0
Vittoria al tie-break per la Revivre

Alla prima di ritorno arrivano 2 punti nelle casse di Milano

BUSTO ARSIZIO – Partita tesa al PalaYamamay dove la Revivre Axopower Milano non ha trovato il completo riscatto sugli ospiti della Consar Ravenna dopo il pesante 3-0 subito alla prima giornata di andata. Gli uomini di Graziosi si sono portati prima in vantaggio poi, dopo aver subito il rientro meneghino, sono stati abili nel prolungare la partita al tie-break, riuscendo quindi a portare a casa 1 punto importante che muove la loro classifica.

Milano dal canto suo ha peccato talvolta di superficialità, senza un grande apporto dei due centrali nel primo set, ha ribaltato il risultato ma nel quarto, quando avrebbe dovuto chiudere i giochi, non ha saputo aggredire l’avversario, complice la sparizione di Nimir dal gioco, fermo a soli due punti nella frazione.

Quello che contava però era vincere e, anche se si è perso un punto per strada, il successo è arrivato e i ragazzi di Giani si confermano un gruppo compatto, meritatamente quinta forza del campionato dopo le prime quattro corazzate.

La cronaca:
Ravenna si porta avanti con Russo e Saitta (2-4) poi gestisce il vantaggio, tallonata da Milano che non ha però coralità di gioco, solo Maar e Clevenot insistono, (11-13) e subisce i colpi di Rychlicki (62% in attacco).

Due time out di Giani non hanno effetti, Ravenna difende bene e attacca meglio, Milano soffre, senza avere l’apporto dei propri centrali che non si rendono pericolosi in primo tempo, mentre dall’altra parta Russo e Verhees sono spesso incisivi: 13-18.

E’ Poglajen il trascinatore ravennate nell’ultima fase del set. Milano cambia la diagonale Sbertoli-Nimir con Izzo-Hirsch, senza miglioramenti, solo una piccola reazione (18-21, ace di Piano) e si va al cambio campo sul 19-15, dopo l’ace di Verhees.

Nel secondo set dentro Basic per Maar, Milano trova ora i punti di Nimir e un primo tempo di Piano, Ravenna spinge con Poglajen ma la Revivre va in vantaggio con ace di Kozamernik (9-8). Milano gestisce spinta da Nimir, ma non affonda, Ravenna insegue e con muro di Raffaelli fa 15-16. Doppietta di Piano per il 21-19, poi Rychlicki pareggia: finale intenso che si porta a casa la Revivre, più aggressiva, animata dai poderosi attacchi di Nimir (80%) e dalla coppia di centrali, ora sempre presenti nell’azione.

Parte bene Milano nel terzo parziale grazie a Nimir e Clevenot (5-2, 9-6), Ravenna prova a limitare i danni con Rychlicki e Verhees e va sul +1 grazie a regali meneghini. La Consar preme (11-13) e Giani chiama time-out. Gli ospiti mancano di sangue freddo e Milano ne approfitta: 16-16 con bei punti di Clevenot; fasi concitate, con alcune decisioni degli arbitri contestate da entrambe le squadre. La Consar trova lo strappo sul 22-24 ma Milano reagisce e ribalta il risultato, gli ospiti annullano un set point ma Clevenot e Piano con un ace si prendono il 2-1.

Ancora equilibrio in avvio di quarto set, ma sull’8-8 due ace di Rychlicki e muro di Russo proiettano la Consar a +3, Revivre sbigottita e Giani ricorre al time-out. I meneghini provano a reagire ma ora Ravenna vuole riaprire la partita, Poglajen e Rychlicki su tutti attaccano con prepotenza (11-15).

La Consar prova a mantenere intatto il proprio vantaggio ma Milano riesce a cogliere l’attimo, rianimata da Basic e dall’ace di Nimir (18-20). L’ardore meneghino porta il nome di EliaBossi, entrato per Kozamernik, ma gli sforzi sono vani perché Ravenna porta tutto al tie-break, con il punto di Raffaelli, nel suo momento migliore (6 pt nel set).

Pronti-via ed è subito 1-4 per Ravenna, poi torna in campo Maar e qualcosa cambia, 5-5, con il contributo di Hirsch, di nuovo dentro per Nimir. Al cambio campo Ravenna conduce di 1 punto grazie allo sprint di Verhees. Gli animi comprensibilmente si surriscaldano e la coppia arbitrale non fa nulla per placarli, Milano però così si carica positivamente e fa +2 con Maar e Piano, la Consar tenta un disperato rientro ma senza successo e la Revivre si prende i 2 punti in palio, lasciandone uno agli ospiti.

REVIVRE AXOPOWER MILNO-CONSAR RAVENNA 3-2
(19-25; 25-22; 27-25; 23-25; 15-12)

REVIVRE AXOPOWER MILANO: Abdel Aziz 21, Hoffer (L), Basic 8, Kozamernik 6, Izzo, Sbertoli 3, Maar 6, Hirsch 2, Gironi ne, Piano 16, Bossi 5, Clevenot 17, Pesaresi (L). Allenatore: Giani. Secondo allenatore: De Cecco.

CONSAR RAVENNA: Russo 9, Rychlicki 24, Frascio ne, Di Tommaso, Poglajen 13, Raffaelli 17, Saitta 3, Verhees 10, Goi (L), Argenta, Elia ne, Smidl ne, Marchini (L) ne, Lavia ne. Allenatore: Graziosi. Secondo Allenatore: Greco.

ARBITRI: Sobrero-Goitre. Terzo arbitro: Manzoni.

MVP: Matteo Piano (Revivre Axopower Milano)

Note:
REVIVRE AXOPOWER MILANO: 7 ace, 22 errori in battuta, 56% in ricezione (19% perfetta), 42% in attacco, 12 muri.

CONSAR RAVENNA: 3 ace, 17 errori in battuta, 33% in ricezione (17% perfetta), 49% in attacco, 10 muri.