Basket Femminile Serie B |
Basket
/

Una super Caniati trascina le Bulldog alla vittoria contro Bresso

24 dicembre 2018 | 21:22
Share0
Una super Caniati trascina le Bulldog alla vittoria contro Bresso

Canegrate oggi fuori dai Play-Out retrocessione

CANEGRATE (MI) – Giocano con grinta e determinazione le Bulldog del duo di coach Fabrizio Molteni-Luca Linari nel vittorioso match salvezza giocato al Palace Knights di Legnano nell’anticipo di venerdì 21 dicembre con l’Opsa Bresso (59-53).

Un risultato fondamentale per chiudere nel migliore dei modi gli impegni del 2018 con il positivo bilancio di 6 successi e 7 sconfitte che le colloca al momento al di fuori dei Play-Out retrocessione, ad appannaggio delle formazioni che si classificheranno dal dodicesimo al quindicesimo posto alla fine delle trenta giornate di regular season (l’ultima retrocederà invece direttamente in Serie C).

Per la cronaca il match vede subito le nero-arancio partire forte chiudendo sul +9 sulla “sirena” dell’intervallo (17-14 al 10°; 35-26 al 20°), per poi contenere il ritorno delle ospiti (44-39 al 30°), capaci al massimo di riavvicinarsi al meno tre del trentacinquesimo (48-45), ed infine “gestendo” nel modo migliore gli ultimi possessi viatico del 59 a 53 conclusivo.

A livello di singole l’MVP è risultata una devastante Arianna Caniati (24 punti, 10/14 ai liberi, 4/8 da due, 2/4 da tre, 7 falli subiti, 3 palle recuperate, 4 stoppate date in 35 minuti giocati – nella foto) ben assistita dalla reattiva guardia e capitana Ilaria Zinghini (12 punti, 5/8 ai liberi, 2/5 da due, 1/2 da tre, 5 falli subiti, 10 rimbalzi, 2 palle recuperate, 1 stoppata data in 33 minuti giocati); discreto il contributo del trio Carola Manzoni (9 punti, 6 falli subiti, 5 rimbalzi, 4 palle recuperate in 29 minuti giocati; unico “neo” le basse percentuali al tiro, 4 su 15 da due)-Loriana Valli (5 punti, 9 rimbalzi, 1 assist, 2 stoppate date in 25 minuti giocati)-Giulia Zorzi (5 punti, 2/2 da due, 3 falli subiti in 25 minuti giocati)

Tanto “lavoro sporco” per la lunga Gaia Sansottera (2 palle recuperate, 1 stoppata data, 5 falli fatti in 14 minuti giocati) e per la rientrante, dall’infortunio alla mano, Gaia Cassani (2 punti, 1 assist in 19 minuti giocati); degno di nota infine l’apporto sempre più concreto garantito dalle Under con la guardia Alessia Viola (2 punti, 1 fallo subito, 2 rimbalzi, 1 palla recuperata, +2 di valutazione in 12 minuti giocati) e l’ala Agnese Tomio (1 fallo subito, 1 rimbalzo in 8 minuti giocati) che stanno diventando sempre più un fattore all’interno dello “scacchiere” del team del dirigente Ettore Caniati.

Il prossimo match per le Bulldog sarà con la pari in classifica OFG Giussano (domenica 13 gennaio, ore 19, presso la palestra in via Longoni a Giussano con Robbiano).

FCL Contract Canegrate-Opsa Bresso 59-53

Bulldog: Manzoni 9, Cassani 2, Zorzi 5, Loriana Valli 5, Zinghini 12, Sansottera, Caniati 24, Frigeni ne, Viola 2, M. Colombo ne, Tomio, Ravasi ne.
Allenatore: Fabrizio Molteni
Vice Allenatore: Luca Linari
Accompagnatore: Ettore Caniati
Addetto agli Arbitri: Maurizio Tomio

I risultati dela XIII giornata

Milano Basket Stars-Lodi 78-63
Vittuone-Giussano 64-33
Brixia Brescia-Pontevico rinviata al 9 gennaio
Usmate-San Gabriele 58-45
Mantova-Mariano C. 61-55
BFM Milano-Trescore B. 56-55
Biassono-Villasanta 62-47
FCL Contract Canegrate-Bresso: 59-53

La classifica

Lodi, Mantova, Milano Basket Stars 22
BFM Milano 18
Mariano C. 16
FCL Contract Canegrate, Giussano, Bresso, Usmate 12
Pontevico*, Brixia Brescia*, Villasanta, Vittuone 10
Trescore B., Biassono 8
San Gabriele 2

* una partita in meno.

Il prossimo turno

Lodi-BFM Milano
Villasanta-Brixia Brescia
Mantova-Pontevico
Giussano-FCL Contract Canegrate
Vittuone-Usmate
Trescore-Mariano C.
San Gabriele-Biassono
Bresso-Milano Basket Stars