superlega credem banca |
Volley
/

Revivre: 3 punti d’oro che valgono la Coppa Italia

16 dicembre 2018 | 19:48
Share0
Revivre: 3 punti d’oro che valgono la Coppa Italia

Vibo Valentia regolata in tre set, centrato l’accesso alle Final Eight

BUSTO ARSIZIO – Vittoria importantissima per Milano che accede così matematicamente ai quarti di finale di Coppa Italia grazie a una prestazione determinata contro una Tonno Callipo Vibo Valentia mai veramente in partita, se si esclude l’avvio di terzo set, con il solo Al Hachdadi a provarci veramente.

MVP di giornata Trevor Clevenot, autore di 17 punti, con il 75% in attacco, autorevole in fase offensiva quanto prezioso in difesa, dove si è distinto anche Maar. Sempre in palla l’asse SbertoliNimir e, inutile aggiungerlo, la coppia centrale PianoKozamernik, che ha dato affidabilità sotto rete, grazie ai numerosi primi tempi trasformati con potenza.

La Cronaca:
Milano parte molto bene aggredendo l’avversario con intensità, il muro di Piano del 6-2 costringe subito Valentini a chiamare il time-out. Al rientro in campo i calabresi reagiscono con Al Hachdadi e passano a condurre 10-11. Nimir ristabilisce le distanze, poi Skrimov e AlHachdadi provano a reggere l’urto ma Kozamernik e Clevenot rispondono subito (20-16). Maar e Clevenot fanno la voce grossa negli ultimi scambi e per Vibo non c’è speranza: 1-0 con schiacciata potente di Nimir, costante nell’arco di tutto il set.

Anche nel secondo set la squadra ospite parte soffrendo: Kozamernik segna un doppio ace, poi Clevenot confeziona il 5-0 che obbliga nuovamente Valentini a spendere un time-out. I punti degli ospiti sono spesso dei regali meneghini, ma la Revivre continua a regalare un volley non bellissimo ma comunque efficace, 12-6.

La Tonno Callipo attacca con AlHachdadi e muro di Vitelli ma Piano tira fuori dal cilindro tre primi tempi imprendibili (chiude il set con 4 punti su 4 attacchi), 16-11. Nimir e Clevenot sono una costante negli attacchi di Milano, che difende poi con intelligenza, e per Vibo c’è poco da fare se non ricucire parzialmente lo svantaggio (20-17), si va quindi sul 2-0.

In avvio di terzo set Vibo tira fuori gli artigli grazie a Vitelli, trascinatore della squadra con un primo tempo e un ace: 3-7 per gli ospiti, Milano fatica per la prima volta in partita. Clevenot guida la rimonta, Kozamernik e Nimir la confezionano (7-8), ma i calabresi ora ci credono.

Milano si rilancia in vantaggio sul 15-14 dopo una fase di gioco equilibrata, grazie ai punti di Nimir e Clevenot, poi Sbertoli fa ace dando lo strappo giusto: 18-15. Nel finale Milano allunga ulteriormente con Nimir e la chiude grazie al murone di Piano.

REVIVRE AXOPOWER MILANO-TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-0
(25-17; 25-20; 25-19)

REVIVRE AXOPOWER MILANO: Abdel-Aziz 16, Hoffer (L ne), Basic ne, Kozamernik 6, Izzo ne, Sbertoli 3, Maar 7, Hisch ne, Gironi ne, Piano 7, Bossi ne, Clevenot 17, Pesaresi (L). Allenatore: Giani. Secondo allenatore: De Cecco.

TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Zhukouski 2, Marra (L), Cappio (L ne), Vitelli 7, Marsili, Skrimov 7, Barreto Silva, Domagala, Al Hachadi 15, Presta ne, Strohbach 3, Focosi ne, Mengozzi 3, Lopez. Allenatore: Valentini. Secondo allenatore: Battocchio.

ARBITRI: Zavater-Curto. Terzo arbitro: Cacco.

MVP: Clevenot (Revivre Axopower Milano)

Note:
REVIVRE AXOPOWER MILANO: 6 ace, 15 errori in battuta, 52% in ricezione (37% perfetta), 65% in attacco, 8 muri.

TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: 4 ace, 12 errori in battuta, 41% in ricezione (17% perfetta), 41% in attacco, 6 muri.