Dicembre ricco di impegni per il Jissen Dojo Karate

27 dicembre 2018 | 12:42
Share0
Dicembre ricco di impegni per il Jissen Dojo Karate

Ora tutta l’attenzione si sposta sulla preparazione della prossima stagione agonistica

ABBIATEGRASSO (MI) – È stato un fine settimana veramente impegnativo per il Jissen Dojo Karate, alle consuete attività si sono aggiunti i festeggiamenti per i 38 anni di attività per circa un centinaio i soci presenti giovedì 20 dicembre alla cena sociale alla Cascina Barcella.

Sabato 22 il settore giovanile è stato ospite della palestra dell’Oratorio S. Giovanni Bosco per un appuntamento molto atteso soprattutto dai più piccoli, la consegna delle Cinture ai promossi degli esami che si sono succeduti durante tutto il mese di dicembre durante gli orari di allenamento e la festa “Natale sotto l’Albero”.

Circa 150 under 16 si sono esibiti in un saggio di fronte a genitori e parenti. Sulle tribune strapiene della palestra i presenti hanno potuto osservare in un crescendo emozionante alternarsi i giovanissimi karateka che hanno dimostrato il loro bagaglio motorio e tecnico, dai piccolissimi della scuola materna ai componenti della settore agonistico che hanno concluso la dimostrazione con un applauditissimo spettacolo di tecnica ed acrobazia.

Tutti i presenti hanno avuto così la possibilità di apprezzare il percorso educativo e formativo che è alla base del metodo di lavoro dello staff del Jissen Dojo karate guidato dal Maestro Giorgio Rainoldi, metodo di lavoro sviluppato dal settore Scientifico della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali) basato sulle teorie del cognitivista americano Howard, sulla molteplicità delle intelligenze e sulle ricerche effettuate in Italia da ricercatori e scienziati della Scuola dello sport del CONI e sviluppato dal Direttore Tecnico Nazionale Pierluigi Aschieri e dallo stesso Maestro Giorgio Rainoldi che da sempre lavora in Team con il Tecnico che ha cambiato radicalmente l’approccio al Karate.

Al termine del pomeriggio il consueto e mai banale scambio dei regali, a seguire un frequentatissimo ed abbondante buffet che ha chiuso la giornata nel migliore dei modi.

Ora tutta l’attenzione si sposta sulla preparazione della prossima stagione agonistica. Durante il periodo festivo i corsi proseguiranno normalmente e per il settore agonistico ci si concentrerà sulla preparazione fisica, base imprescindibile di qualsiasi attività sportiva.

Il 2019 si aprirà con la partecipazione all’International Eurocamp invernale a Cesenatico, dal 4 al 6 Gennaio, momento di ritrovo dei migliori atleti italiani Under 18.

Domenica 13 gennaio la fase Regionale di qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti, sabato 19 l’Austrian Campionscup ad Hard sul lago di Costanza, dal 24 al 27 gennaio la Premier League di Parigi, primo Torneo dell’anno che da punti per la qualificazione Olimpica 2020 e una della gare più difficili del panorama mondiale.