Calcio Eccellenza |
Calcio
/

Il “Boxing Day” dei Lilla

26 dicembre 2018 | 11:51
Share0
Il “Boxing Day” dei Lilla

Mister Fiorito: “Da gennaio Inizia un altro campionato”

LEGNANO – E’ dal 1860 che in Inghileterra si gioca il giorno di Santo Stefano, oggi lo farà la Serie A ma nel giorno in cui per la tradizione anglosassone ci si dedica ai regali, e in Italia si gioca a calcio, è lecito chiedersi cosa vorremmo di regalo dalla squadra del cuore….

E’ chiaro che i tifosi legnanesi, il desiderio che hanno espresso sportivamente sotto l’albero di Natale, riguarda quello di rivedere presto i Lilla in categoria, in quella serie D, che appare il minimo sindacale per una piazza che meriterebbe di più come palcoscenici agonistici per la sua storia, ma che deve confrontarsi con quella che è la realtà di un campionato d’Eccellenza come primo ostacolo da risolvere sulla propria strada.

Il 13 gennaio ci sarà la ripresa del campionato con la Castanese al Mari, mentre sabato 29 si giocherà un’amichevole contro il Borgomanero.

Inizia un altro campionato con il girone di ritorno, le squadre si sono rafforzate, i più punti saranno giornata dopo giornata sempre meno a disposizione di tutte le squadre che devono fare i conti con i propri obiettivi” ha fatto giustamente notare Mister Giuseppe Fiorito prima del congedo natalizio.

Il Legnano ripartirà da un modulo nuovo, il 3-5-2, che come ha spiegato il Mister non sarà un credo assoluto ma da interpretare e adattare nel corso delle varie fasi della partita e ci saranno dal giro di boa in avanti, partite molto più combattute e dure che richiederanno ancora più tenacia per portarle a casa, senza guardare in faccia a nessuno, piccole o grandi del girone che siano

Avremo un Capitano Valerio Foglio in più, che con la sua esperienza e classe potrà essere il valore aggiunto per lo spogliatoio e per la gestione delle partite. L’ha già fatto vedere anche con i gol di quest’anno e il nuovo modulo con il suo impiego sull’esterno, potrà valorizzarne ancora di più l’apporto per le sue progressioni dirompenti.

Avremo per questo girone di ritorno un Davide Mazzini in più: anche qui le voci esperienza e classe sono da tenere nel conto, perchè il nuovo attaccante ha dimostrato di essersi messo subito a disposizione del gruppo, giocando con e per la squadra, con movimenti richiesti dal 3-5-2 che lo portano a non stazionare solo nell’area di rigore aspettando il pallone servito sui piedi.

Avremo per questo girone di ritorno un Amelotti in più perchè una mezzala d’assalto come lui, dotata anche da gran tiro da fuori può essere la carta vincente per tante partite, che non saranno semplici da sbloccare nel risultato quando gli avversari che verranno al Mari specialmente, metteranno il “pullman” davanti alla porta.

Avremo anche un Ettore Provasio in più dalla nostra e il suo ruolo nel 3-5-2 con i compiti di regista, dovrà essere ricercato principalmente per far partire il gioco e smistare i palloni, perchè il lancio lungo se non millimetrico e in contropiede sicuro, altrimenti poi corre il rischio di infrangersi a difese schierate, che hanno tutto l’interesse a spezzare il gioco, rinviando i palloni anche con tanti “campanili” per rompere l’assedio, dovrà essere l’arma degli ultimi assalti, lasciando invece la priorità a un gioco costruito palla a terra. le qualità tecniche non mancano e il 3-5-2 chiede un coinvolgimento di tutti e non solo degli esterni per i cross, perchè appena si presenterà l’occasione bisognerà praticare un calcio più “verticale” possibile per bucare le difese avversarie, in velocità e senza punti di riferimento.

Naturalmente ci saranno anche gli avversari a renderci la vita impossibile, ma questa potrebbe essere secondo quanto si è già intravisto dopo la svolta del 3-5-2, una probabile impronta nell’identità di gioco del Legnano della prima parte del 2019.