Strutture sportive |
Sport
/

Ecco il progetto ufficiale della piscina scoperta al Ferrario

21 novembre 2018 | 10:07
Share0

Intanto a Parabiago arriva il parco gioco inclusivo

PARABIAGO – Un solarium, due campi da calcetto, un campo da beach volley e la piscina scoperta. Questo il progetto (che alleghiamo in foto) dell’amministrazione comunale per il recupero del Libero Ferrario.

Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale ha provveduto a completare l’installazione di nuove strutture per rendere sempre più belli e fruibili i parchi gioco della Città di Parabiago.

Due le aree interessate dai lavori, la prima riguarda il parco giochi presente nel giardino dell’Albergo del Nonno (la casa di riposo comunale sita in Ravello) l’altra l’area gioco di via Comerio/Tintoretto a San Lorenzo.

Nel parco della casa di riposo è stata installata un’altalena a due posti dedicata ai bimbi più piccoli, un gioco che si aggiunge alle strutture già presenti: uno scivolo e un gioco a molla. Al parco della casa di riposo è possibile, infatti, accedere durante il giorno ed è un luogo sano, sicuro e recintato, insomma adatto al gioco libero dei bambini e un’opportunità per le famiglie di Ravello.

Nel parco di via Comerio-Tintoretto a San Lorenzo sono state installate due porte da calcetto che si aggiungono ad un percorso vita con 12 postazioni recentemente riverniciate e rinnovate. Nella stessa area l’Amministrazione realizzerà anche il nuoco parco inclusivo per cui il Comune ha ottenuto 25.000€ di finanziamento regionale(clicca qui per maggiori informazioni). Questo parco, recintato e videosorvegliato, si arricchisce ulteriormente, diventando sempre più un parco per tutti, ove sono presenti strutture per molteplici attività e abilità.