superlega credem banca |
Volley
/

La Revivre Axopower va a Siena per prendersi i 3 punti

17 novembre 2018 | 14:33
Share0
La Revivre Axopower va a Siena per prendersi i 3 punti

Da non sottovalutare però l’impegno contro la penultima in classifica

MILANO – Trasferta insidiosa per i meneghini della Revivre AxopowerMilano, che se la vedranno in terra toscana contro la neopromossa Emma VillasSiena, penultima a 3 soli punti, frutto di tre sconfitte per 3-2, ma con percentuali molto alte in tutti i fondamentali, spesso anche migliori rispetto a quelle di Milano, che però ha saputo capitalizzare di più.

L’obbligo per i ragazzi di Giani adesso però è quello di tornare a casa con la piena posta in gioco, dopo la sconfitta casalinga al tie break nel derby contro Monza dell’ultima giornata, che ha messo in evidenza da un lato il forte carattere milanese e la potenza in attacco, soprattutto ora che Nimir sembra tornato nel pieno delle forze, ma dall’altro anche una certa fragilità in difesa e nel saper gestire i momenti topici degli incontri.

Siena, che dovrebbe scendere in campo senza stravolgimenti al sestetto iniziale (Hernandez-Marouflakrani, Gladyr-Spadavecchia, Maruotti-Ishikawa, Giovi libero), ha segnato fin qui 524 punti, 109 in meno rispetto alla Revivre, con 43 ace (36 quelli milanesi), vantando un ottimo 48,8% in attacco, rispetto al 42,6% di Milano.

Il bulldozer dell’offensiva toscana è senza dubbio l’opposto Hernandez, capocannoniere della squadra con 180 punti (47,9%), seguito dal giapponese Ishikawa, fermo a 110 (51,1%).

In ricezione la squadra si attesta a un discreto 21,4% di interventi perfetti (Milano al 20,8%), grazie agli interventi di Giovi (22,3%), Ishikawa (22,6%) e Maruotti (22,8%).

A muro invece le statistiche vedono le due squadre praticamente appaiate, con 57 punti per Siena (13 di Gladyr e 14 di Maruotti) e 59 per Milano.

Coach Giani non dovrebbe avere dubbi di formazione, adesso che Nimir è tornato la macchina prolifica dello scorso anno, prima che venisse fermato da un problema alla schiena durante la rifinitura della seconda giornata, contro Padova.

L’unico posto in campo non definito al 100% dovrebbe essere quello relativo alla banda da affiancare a ClevenotMaar ha giocato sempre titolare nel corso di queste prime partite, ma con Nimir dall’inizio è possibile che il tedesco Hirsch possa prendere il posto del canadese nelle battute iniziali, per poi avvicendarsi durante la partita.

Lo starting six vedrebbe quindi in campo Nimir-Sbertoli, Hirsch/Maar-Clevenot, Kozamernik-Piano, Pesaresi libero.

EMMA VILLAS SIENA-REVIVRE AXOPOWER MILANO
Domenica 18/11, ore 18.00, PalaEstra, Siena

EMMA VILLAS SIENA: Giraudo, Cortesia, Spadavecchia, Marouflakrani, Giovi (L), Gladyr, Vedevotto, Mattei, Caldelli (L), Ishikawa, Fedrizzi, Johansen, Maruotti, Hernandez, Chiappa (L). Allenatore: Cichello. Secondo allenatore: Castellaneta.

REVIVRE AXOPOWER MILANO: Nimir, Hoffer (L), Basic, Kozamernik, Izzo, Sbertoli, Maar, Hirsch, Gironi, Piano, Bossi, Clevenot, Pesaresi (L). Allenatore: Giani. Secondo allenatore: De Cecco.

ARBITRI: Goitre e Sobrero.