Calcio giovanile |
Eventi
/

Juniores F.C. Parabiago, una serata con Antonio Mariano

20 novembre 2018 | 12:30
Share0
Juniores F.C. Parabiago, una serata con Antonio Mariano
Juniores F.C. Parabiago, una serata con Antonio Mariano
Juniores F.C. Parabiago, una serata con Antonio Mariano
Juniores F.C. Parabiago, una serata con Antonio Mariano
Juniores F.C. Parabiago, una serata con Antonio Mariano
Juniores F.C. Parabiago, una serata con Antonio Mariano

Intervista al Peak Performance Coach che segue i giovani parabiaghesi

PARABIAGO (MI) – La squadra Juniores F.C. Parabiago ha partecipato nei giorni scorsi ad un interessante incontro organizzato dal club con il Peak Performance Coach Antonio Mariano.

Mariano, che attualmente segue la Juniores parabiaghese, ha spiegato con esempi, citazioni e tanto, tantissimo altro, tutto quello che l’evento proponeva, un esperienza positiva, utile, che ha indubbiamente “arricchito” i giovani calciatori come persone, grazie alla sua capacità e competenza.

Quest’anno, l’F.C. Parabiago ha deciso di sviluppare questo argomento, importantissimo nell’ambito sportivo come in quello personale, inserendo nel suo staff di allenatori anche il Peak Performance Coach Antonio Mariano, che attualmente lavora con la squadra Juniores guidata dal punto di vista sportivo da Mister Andrea Tunesi, il quale, si è dimostrato da subito, molto contento per il suo inserimento nel Team, necessario per aiutare la crescita dei ragazzi anche dal punto di vista della mentalità e della determinazione.

Al termine della serata, Antonio Mariano ha rilasciato all’ufficio stampa dell’F.C. Parabiago un’intervista, che vi proponiamo.

“<<Il successo arriva quando l’opportunità incontra la preparazione>>, è il pensiero di Zig Ziglar: partire da questo presupposto fondamentale, conosciuto sicuramente da tutti gli sportivi e persone comuni, è fondamentale per iniziare qualsiasi percorso che porti ad un miglioramento ed al progresso…

Come?

Allenando i propri talenti individuali e di squadra, con attività specifiche dedicate al fisico e alla mente!

E chi non ha talento invece?

Questa domanda secondo noi, parte da un presupposto falso; infatti, ognuno di noi ha un talento in qualche ambito specifico: nello sport, in famiglia, nel lavoro, nel divertimento… Tuttavia spesso rimane inespresso in quanto viene ignorato inconsapevolmente o semplicemente non allenato e quindi non perfezionato!

Ma allora come è possibile riconoscere il talento e svilupparlo per ottenere le proprie migliori prestazioni?

Per questo genere di attività esistono figure “specializzate” come il Peak Performance Coach, “allenatore delle massime prestazioni” o il Mental Coach “allenatore mentale” che grazie a tecniche ed esercizi specifici, sviluppano l’attitudine a comprendere i meccanismi di funzionamento del proprio cruscotto generale, il “cervello”, fondamentali per raggiungere gli obiettivi tanto desiderati.

Anche il Mister ha partecipato all’evento con molto entusiasmo…

L’obiettivo primario del corso è aiutare i ragazzi e tutto lo staff. Se ogni ragazzo riesce a far suo, anche uno solo dei concetti o tecniche che verranno presentate, mi riterrò assolutamente soddisfatto, in quanto potrà risultare per loro l’inizio di un percorso che li porterà a migliorarsi e a raggiungere obiettivi sempre più importanti, nella vita privata come in quella sportiva.

Dall’inizio della stagione sei nello staff e collabori con Mister Tunesi: una piccola analisi fino a questo momento.

Innanzitutto ne approfitto per ringraziare tutti della disponibilità fin qui dimostrata, dai ragazzi con cui ho creato un rapporto molto intenso, fatto di collaborazione e rispetto, ai dirigenti, e chiaramente a Mister Tunesi che si sta mettendo in discussione ogni giorno, facendosi affiancare da una figura forte e particolare come la mia. Un ringraziamento va inoltre alla società che sta dimostrando di credere fermamente in queste idee, sempre più importanti non solo tra i professionisti ma anche tra le società dilettantistiche.
In riferimento alla parte relativa al campo non posso entrare nel merito del mio operato, capirà bene le motivazioni… posso solo dire che questo periodo è servito per osservare, per comprendere e valorizzare le buone abitudini e correggerne alcune non funzionali all’obiettivo; essendo però ancora l’inizio della stagione sportiva saranno previsti ulteriori interventi di squadra ed individuali. L’evento di questa sera è un passo verso il cambiamento, ma il percorso è lungo ed intrigante…

(Fonte F.C. Parabiago – Foto Monica Galli)