“Alimentazione & Sport”, sala gremita all’Officina Rancilio 1926



La diretta streaming dell’evento seguito da quasi 3.000 persone
PARABIAGO (MI) – Sala gremita fino all’ultimo ordine di posti per la serata “Alimentazione & Sport” organizzata dal Gruppo Sportivo Rancilio in collaborazione con “Officina Rancilio 1926“, il museo della famiglia omonima che ricorda la storia dell’azienda produttrice di macchine per caffè.
Altissimo il livello dei relatori, che comprendevano Ugo Monsellato, medico sportivo e medico fiduciario della Federazione Ciclistica Italiana, Elena Casiraghi, docente di Metodologia dell’Allenamento presso l’Università di Pavia, specialista in Nutrizione e Integrazione dello Sport, Equipe Enervit, Roberto Damiani, direttore sportivo Team Cofidis ciclismo professionisti e Danilo Goffi, atleta, specialista nella disciplina della maratona.
Moderatore dell’incontro è stato Danilo Gioia, ex ciclista professionista strada, che ha stimolato e coordinato gli ospiti sui vari argomenti della serata.
Particolarmente apprezzata è stata l’opinione del Dott. Monsellato sul rapporto tra alimentazione e attività sportiva giovanile, rimarcando più volte che questa deve essere rivolta ad uno sviluppo fisico complessivo e consapevole dei bambini, che deve anche considerare l’impegno scolastico a cui sono chiamati. Enorme importanza ha il carico psicologico riversato sui bambini stessi dalle famiglie, che spesso vedono e trattano i figli come mini-campioni già predestinati ad un sicuro successo, con l’unico risultato negativo di un aumento dello stress da performance su soggetti non certamente preparati a sopportarlo.
Molto interessante è stato anche l’approfondimento e il confronto tra due mondi sportivi come ciclismo e maratona, discipline di endurance per antonomasia, in cui Damiani e Goffi hanno raccontato la loro esperienza di atleti e allenatori, partendo dagli usi e consuetudini degli anni ’90 sino alle tecniche più attuali ed anche raccontando alcuni aneddoti curiosi e particolarmente gustosi.
Non meno interessanti gli interventi di Elena Casiraghi, che ha portato le proprie esperienze sia come specialista in nutrizione sportiva, sia con il recente passato di atleta di canottaggio e triathlon, nonché come moglie di un atleta professionista di triathlon, ricordando che anche l’ambiente che circonda un atleta è parte fondamentale nel percorso di preparazione di un grande evento.
Bellissima serata quindi, e nuova occasione per un ulteriore passo del progetto “Atleta oggi, Dirigente domani” per gli atleti del G.S. Rancilio presenti in sala.
Da segnalare una nota interessante: la serata, trasmessa in diretta sui canali Facebook di Officina Rancilio 1926, G.S. Rancilio e Bike Show tv, ha registrato quasi 3.000 visualizzazioni complessive.