Basket |
Basket
/

Sangio sconfitta all’ultimo secondo

28 ottobre 2018 | 21:02
Share0
Sangio sconfitta all’ultimo secondo
Sangio sconfitta all’ultimo secondo
Sangio sconfitta all’ultimo secondo

Due tempi supplementari non bastano alla Sangio per vincere

SAN GIORGIO SU LEGNANO – Una partita davvero combattuta quella andata in scena a Vigevano contro la La NPV1955, Nuova Pallacanestro Vigevano. Una formazione dal passato glorioso quella di casa, con un ex di lusso come Daniele Benzoni.

Vigevano che arriva dalla sconfitta di Oleggio e Sangio a punteggio pieno.

Inizia bene Vigevano che chiude il primo quarto sul 26-18 con la Sangio troppo imprecisa.

Secondo quarto con i draghi molto più reattivi e sempre in partita. Sangio alza la voce e sorpassa sul finale con un eloquente 41-43 che fa ben sperare sul proseguo della gara.

Terzo quarto tiratissimo con finale 60-61 e Roveda che all’ultimo seconod tenta la bomba da tre ma non trova neppure il ferro. Vigevano si dimostra avversario ostico.

Inizia l’ultimo tempo e alla fine sul 77 a 75 per i draghi a 50 secondi dalla fine sembra fatta fino alla bomba da tre di Benzoni che porta in vantaggio il Vigevano. A Tota non riesce il miracolo e sulla ripartenza dei padroni di casa arriva il fallo. A 20” dalla fine Vigevano in vantaggio di 2 punti ma Roveda trova il fallo e tiro libero. Così finisce 79-79.

Si va ai supplementari con Birindelli che sul 90-90 sbaglia entrambi i tiri liberi e a Rota da tre non riesce il colpaccio.

Secondo tempo supplementare con errori sotto misura della Sangio che portano a pochi secondi dalla fine Vigevano sul 97-95 con Parlato che sul finale sbaglia la palla della disperazione.

Bella partita con emozioni davvero intense. Onore al merito alla Sangio per aver combattuto fino al termine dopo due tempi supplementari

ELAchem Vigevano 1955 – LTC S. Giorgio su Legnano 97-95
(26-18, 15-25, 19-18, 19-18, 18-16)

ELAchem Vigevano 1955: Patrizio Verri 21 (2/5, 3/8), Simone Vecerina 18 (6/8, 2/5), Lorenzo Petrosino 16 (7/8, 0/0), Daniele Benzoni 12 (1/3, 3/10), Tommaso Minoli 10 (4/5, 0/1), Lorenzo Panzini 7 (0/1, 2/5), Duilio ernesto Birindelli 7 (2/9, 0/0), Alessandro Ferri 6 (0/3, 1/5), Matteo Bassi 0 (0/1, 0/0), Tommaso De gregori 0 (0/0, 0/0), Ottavio Martinoli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 20 / 29 – Rimbalzi: 43 9 + 34 (Patrizio Verri 11) – Assist: 22 (Lorenzo Panzini 6)
LTC S. Giorgio su Legnano: Salvatore Parlato 21 (2/6, 5/11), Eugenio Rota 15 (4/6, 1/5), Edoardo Roveda 15 (3/7, 2/4), Guido Scali 14 (3/8, 2/6), Stefano Colombo 11 (5/8, 0/0), Pietro Bocconcelli 9 (4/5, 0/2), Alfonso Di ianni 7 (2/5, 1/2), Marcello Cozzoli 2 (1/2, 0/2), Francesco Toso 1 (0/2, 0/0), Simone Plebani 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 26 – Rimbalzi: 45 13 + 32 (Guido Scali 11) – Assist: 18 (Eugenio Rota 6)