


E’ cominciata con un pareggio la nuova stagione per i Galletti
PARABIAGO (MI) – La prima di campionato di Serie A, che ha visto impegnate sul campo del Venegoni-Marazzini il Rugby Parabiago 1948 e il Rugby Lions di Piacenza, si chiude con un pareggio 29-29, che rende merito all’equilibrio che le squadre hanno saputo portare sul campo parabiaghese.
Un risultato che il Direttore Sportivo Cristiano Bienati ha commentato come “un pareggio che sa di vittoria” considerato che il pareggio è arrivato all’ultimo minuto.
Nel primo tempo i rosso-blu hanno parzialmente subito la fisicità del Piacenza, dato che era già messo in conto dall’allenatore Massimo Mamo, meno attesi i problemi in mischia chiusa e di conquista della palla. Contraccolpo già elaborato però all’inizio del secondo tempo, quando la prima meta subita ha fatto squillare la tromba della riscossa per il Parabiago che è rientrato a pieno titolo in partita recuperando mete e sfiorando la vittoria.
Lucida e concreta l’analisi del coach Mamo a fine partita: “La squadra che abbiamo incontrato è sicuramente una squadra di caratura importante, ma sono consapevole che ci sono grossi margini di crescita, abbiamo commesso degli errori e ogni errore costa caro con squadre come il Piacenza, però torniamo a casa con 3 punti, avendo anche rischiato di vincere la partita.”
Una giornata ricca di emozioni quella di domenica 14 ottobre per il Rugby Parabiago, non solo per l’inizio della stagione sportiva, ma anche per il ricordo di Pietro Dallù a cui è stato dedicato il Memorial. Una presenza che resta indelebile e tangibile alla “Casa del Rugby”, ma i giocatori in campo hanno saputo gestire bene le emozioni, mantenendo nervi saldi, come si evince dall’assenza di cartellini.
Una festa dello sport, dunque, un bel torneo di bambini nella mattinata, la presenza di tante famiglie che si sono fermate a vedere per la prima volta una partita rugby: tanti volti nuovi insieme ai vecchi amici e agli sponsor.
All’indomani del primo risultato utile, la squadra è già proiettata al prossimo impegno, che vedrà il Rugby Parabiago in trasferta a Settimo Torinese che, reduce da una sconfitta, scenderà in campo con una grande voglia di riscatto. Idee chiare per il coach Massimo Mamo che vuole rivedere alcune scelte strategiche affinché la squadra sia al meglio delle possibilità per giocarsi quella che si annuncia una partita estremamente impegnativa.
Rugby Parabiago – Rugby Lyons 29-29 (07-15)
Marcatori: p.t. 2′ m. Grassi tr. Guillomot (0-7); 22′ m. Mikaele tr. Maggioni (7-7); 30′ m. Bruno (7-12); 37′ cp. Guillomot (7-15); s.t. 1′ m Grassotti tr Guillomot (7-22); 20′ m. tecnica Parabiago (14-22); 28′ cp. Maggioni (17-22); 31′ m. Massari tr Maggioni (24-22); 35′ m. Mikaele (29-22); 40′ m. Cisse tr Bruno (29-29)
Rugby Parabiago: Albano, Baudo (45′ Domeneghini), Massari, Schlecht, Ceaprazaru (Vcap), Sanchez (68′ Grillotti), Coffaro (75′ Castiglioni), Mikaele, Manuini (75′ Vincini), Cancro (20′ Dell’acqua), Orlandi, Maggioni, Polio (35′ Vacirca), Fulciniti (47′ Franceschini), Torri ( 48′ Simioni)
Allenatore: Mamo.
Rugby Lyons: Via, Mori (37′ Via), Della Ragione (5′ Boreri), Subacchi, Bruno, Guillomont (58′ Efori), Colpani, Masselli, Tarantini, Bance, Grassi (41′ Cisse), Lekic (75′ Benelli), Rapone (47′ Salerno), Rollero, Grassotti,
Allenatire: Solari.
Arbitro: Andrea Spadoni (Padova)
AA1 Pretoriani A , AA2 Chiappa M
Cartellini: al 64’ giallo a Rollero (Rugby Lyons)
Calciatori: Maggioni 2/4 (Rugby Parabiago) ;Guillomont 4/5 (Rugby Lyons);
Note: giornata soleggiata, campo in ottime condizioni, circa 1500 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Rugby Parabiago 3, Rugby Lyons 3
Man of the Match: Massari Lorenzo (Rugby Parabiago)
I risultati della prima giornata Serie A Girone 1
Biella Rugby Club-Acc. Naz. I. Francescato 24-17
CUS Genova-CUS Milano Rugby 34-21
Rugby Milano-Rugby Torino 39-14
Rugby Parabiago-Rugby Lyons Piacenza 29-29
CUS Ad Maiora Rugby Torino -Pro Recco Rugby 27-25
Classifica
Rugby Milano 5
CU Genova 5
CUS Ad Maiora Rugby Torino 5
Biella Rugby Club 4
Rugby Parabiago 3
Rugby Lyons Piacenza 3
Acc. Naz. I. Francescato 1
CUS Milano Rugby 0
Rugby Torino 0