Tutto pronto per la Maratonina di Busto

29 ottobre 2018 | 23:23
Share0
Tutto pronto per la Maratonina di Busto

Procedono bene le iscrizioni (oltre 600 gli iscritti) alla classica autunnale Bustocca.

BUSTO ARSIZIO – Ci siamo…..ormai mancano meno di due settimane alla fatidica data di Domenica 11 Novembre 2018, giorno in cui si svolgerà la 27^ Edizione della Maratonina Città di Busto Arsizio, organizzata dall’Atletica San Marco di Busto Arsizio.

Procedono bene le iscrizioni (oltre 600 gli iscritti) alla classica autunnale Bustocca. La Maratonina organizzata dall’Atletica San Marco si assesta ormai da qualche anno tra le prime venti Mezza Maratone più partecipate in Italia, tra oltre duecento competizioni, precedendo in questa speciale classifica anche città molto più importanti e capoluoghi di provincia.

La società del presidente Apolonio si aspetta il solito grande afflusso di atleti amatori e non, sia Lombardi che forestieri e per il momento, i numeri stanno confermando l’ormai trend bustocco che si assesta negli ultimi anni mediamente oltre i 1500 gli iscritti alla gara competitiva .

Oltre alla Mezza Competitiva ed alla ormai “storica e classica” Non Competitiva breve sui 9,2 km, confermata anche la Non Competitiva Lunga denominata “La Ventuno di Busto”, sulla distanza dei 21 km circa e la medaglia commemorativa, quest’anno rivisitata e ridisegnata dalla giovane Sara Battistella che verrà consegnata a tutti i Finisher delle due gare lunghe, al termine della loro prestazione, dalle Miss San Marco.

Come tradizione anche quest’anno avremo alcune novità. La prima: una nuova competizione, dedicata ai più piccoli e precisamente ai ragazzi che frequentano la 1^ Media. In collaborazione con l’associazione “LA CASA di CHIARA” e le scuole della Città, verrà infatti organizzata, sul percorso una staffetta di 42 atleti che correranno 500 metri ciascuno. Per ora due le squadre presenti per quasi 100 ragazzi coinvolti.

Altra novità la presenza dei MARATONABILI: un gruppo di runner, maratoneti, semplici appassionati pronti a prestare le gambe a chi non può correre in autonomia perchè costretto a vivere su una sedia a rotelle. Il loro intento è quello di donare momenti di straordinaria normalità ad atleti “speciali” e un’opportunità unica ai runner: vivere l’emozione e la bellezza del correre per obiettivi più grandi di un “personal best”. Atleti: non importa se disabili o no. – Chiamateli “folli” perche arrivano ai nastri di partenza con parrucche colorate e cantano a squarciagola per 10, 21, 42 km, ma sopratutto perché credono che le cose si possano
cambiare. Di corsa.

Ad assistere tutti i runners (Info su http://www.maratoninadibusto.it/home.html , iscrizioni su https://www.endu.net/ ) saranno impegnati oltre 300 addetti, tra i quali oltre ai soci San Marco ed ai loro amici e famigliari, anche volontari di associazioni locali e non. Servizio d’ordine, in partenza, lungo il percorso e all’arrivo, spugnaggi, ristori, questi i compiti che questi volontari dovranno assolvere Domenica Mattina, per far si che tutto vada per il verso giusto.

Confermata anche l’iniziativa dei PACER: atleti che segnalati da palloncini di vario colore, dettano le cadenze ed i tempi ai vari partecipanti alla gara, così da aiutarli a raggiungere i propri primati personali. Dal 1h.25 con intervallo di 5 minuti sino alle 2h.00, saranno ben 20 questi “atleti-metronomi” che contraddistinti anche da una maglia particolare, aiuteranno gli atleti a “mettere in cassaforte, i loro tempi”.

Il “Village”, aprirà i battenti per il ritiro dei pettorali e pacchi gara, Sabato pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19 – Mentre Domenica mattina sarà possibile effettuare il ritiro dalle ore 7 sino alle ore 9.

Grande attesa ed iscrizioni a buon punto, anche per le Gare non competitive: la km.9,2 aperta a tutti (senza obblighi di tesseramento o di certificati medici). Per la quale le iscrizioni si possono effettuare sino a Sabato 10 Novembre presso il negozio PENALTY SHOP di Viale Pirandello a Busto Arsizio, oppure direttamente al Village, sia Sabato pomeriggio che Domenica mattina sino a 15 minuti prima della partenza.