Palio di Siena |
Palio
/

Palio di Siena straordinario, i fantini ed i cavalli in piazza

19 ottobre 2018 | 21:53
Share0
Palio di Siena straordinario, i fantini ed i cavalli in piazza

Le accoppiate del Palio Straordinario dedicato al centenario della fine della Prima Guerra Mondiale

SIENA – Definite ufficialmente le accoppiate per il Palio Straordinario dedicato al centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, in programma sabato 20 settembre alle ore 17.00.

Il lotto dei cavalli assegnati dalla sorte alle dieci Contrade partecipanti è sostanzialmente senza punte e con ben sette esordienti, tanto che al momento dell’estrazione le reazioni dei contradaioli sono state alquanto fredde.

L’Oca si affida a Giuseppe Zedde detto Gingillo, 26 Palii e tre vittorie per lui (l’ultima ad agosto di quest’annoalla Lupa su Porto Alabe), che monterà Sorighittu, baio di sette anni, uno dei tre cavalli già scesi sul tufo senese in precedenza (ha corso la prima volta lo scorso luglio).

Anche Rombo de Sedini, sauro di 8 anni, è alla sua seconda apparizione dopo quella di luglio. La sorte lo ha visto assegnare alla Selva, che ha deciso di farlo montare a Carlo Sanna detto Brigante, nove Palii all’attivo con una vittoria nell’Onda con Porto Alabe nell’agosto dello scorso anno.

Il terzo cavallo non esordiente è Schietta, baio femmina di 7 anni alla sua seconda apparizione dopo agosto 2018, assegnato alla Lupa che lo ha affidato al veterano Valter Pusceddu detto Bighino, anche lui come Gingillo alla suo ventiseiesima Carriera (senza però nessuna vittoria).

Tutti gli altri sette cavalli scelti, come detto, sono alla loro prima apparizione in Piazza del Campo.

Coppia di debuttanti al Drago, che ha ricevuto in sorte Una per tutti, baio femmina di 5 anni, ed ha scelto il giovane astigiano Federico Arri detto Ares, alla sua prima Carriera senese.

Il Nicchio corre con Giovanni Atzeni detto Tittia, 30 Palii corsi e 5 vinti, l’ultimo dei quali nell’agosto 2015 con la Selva su Polonski. Il cavallo é Violenta da Clodia, baio femmina di 5 anni.

Alla Giraffa è toccato Raol, sauro di 8 anni, montato da Jonathan Bartoletti detto Scompiglio, al suo ventitreesimo Palio (5 vinti, l’ultimo nella Giraffa nel luglio 2017 con Sarbana).

La Tartuca ha avuto in sorte un altro sauro di 8 anni, Remorex, affidato ad Andrea Coghe detto Tempesta. Il figlio di Massimino è alla sua terza apparizione, dopo le due nella Selva nel 2017.

Anche Andrea Mari detto Brio, il fantini più vincente nel lotto dei dieci (sei le sue vittorie, l’ultima a luglio nel Drago con Rocco Nice), per l’occasione portacolori della Civetta, monta dunque un esordiente, Techero, baio di 6 anni.

Elias Mannucci detto Turbine, quattro Carriere all’attivo, monta per la Chiocciola Terribile da Clodia, cavallo sauro di 5 anni.

Per finire la Torre, che ha ricevuto in sorte Tonina, baio femmina di 6 anni, corre con Giosuè Carboni detto Carburo, alla sua quinta esperienza sul tufo senese.

Il Cencio dello Straordinario 2018

Il Drappellone dedicato al centenario
della fine della Prima Guerra Mondiale