
Contro Latina l’obiettivo sono i 3 punti
LEGNANO – Da un lato la voglia di vincere per scrollarsi di dosso le prime due sconfitte in altrettante gare di campionato, dall’altro la necessità di prendersi ancora i 3 punti di fronte al pubblico di casa, questa in sintesi, la vigilia di Milano-Latina.
I laziali infatti non hanno cominciato bene il campionato, andando a perdere prima a Perugia, per 3-0, poi è arrivato il 3-1 contro Monza in casa, se così possiamo dire, dato l’esilio momentaneo della Top Volley a Napoli, in attesa del completamento dei lavori dell’impianto di Cisterna.
Stando alle statistiche Latina arriva al PalaYamamay in una situazione non proprio rosea, non solo dal punto di vista dei risultati. La ricezione di squadra è ferma al 22,1% (Milano al 22,9%), mentre l’attacco laziale è al 49,4% contro il 39,5 dei meneghini, ma non sono tanto le medie di squadra a preoccupare, quanto quelle dei singoli.
Al netto della prima sconfitta a Ravenna infatti, la Revivre ha trovato in Maar un cecchino quasi infallibile, con 24 punti messi a terra (46,8%), ma che sa anche impreziosire le sue partite con una attenta fase difensiva, grazie al 37,7% in ricezione, mentre il suo compagno in banda, il francese Clevenot, riceve al 23,3 e attacca al 37,9.
Positivo anche l’impatto di Tondo, che dovrebbe sostituire ancora Abdel Aziz, dati i problemi alla schiena riscontrati poco prima della partita contro Padova, oltre a quello di Basic, che nell’ultima gara si è alternato con Clevenot.
Al centro, per prestanza fisica e carisma spicca senza dubbio Piano, che domina la classifica di squadra a muro con quattro interventi vincenti in una sola partita, vista la sua assenza nell’amaro esordio a Ravenna.
Latina a muro si comporta bene con Gitto (6) e Parodi (4), con quest’ultimo che è anche cannoniere della squadra, insieme a Stern, entrambi con 31 punti, e qui non ci sarebbe niente da dire, la fase più complicata in casa Top Volley è quella relativa alla ricezione, trovando come alfiere in seconda linea Palacios, con appena il 25% di interventi andati a buon fine.
Milano dovrebbe dunque confermare la stessa rosa scesa in campo contro la Kioene, con l’eccezione di Piano subito titolare per Bossi: Tondo in diagonale con Sbertoli, Piano e Kozamernik al centro, Clevenot e Maar in banda, Pesaresi libero.
Top Volley Latina invece con Stern-Sottile sulla diagonale principale, Palacios-Parodi in banda, Rossi al centro insieme a Barone o Gitto, dal momento che i due sono soliti avvicendarsi più volte in campo, più Tosi libero.
REVIVRE AXOPOWER MILANO-TOP VOLLEY LATINA
(Sabato 27 ottobre, ore 18.00, PalaYamamay di Busto Arsizio, diretta su Rai Sport)
REVIVRE AXOPOWER MILANO: Abdel Aziz, Hoffer (L), Basic, Kozamernik, Izzo, Sbertoli, Tondo, Maar, Gironi, Piano, Bossi, Clevenot, Pesaresi (L). Allenatore: Giani. Secondo allenatore: De Cecco.
TOP VOLLEY LATINA: Caccioppola (L), Gavenda, Parodi, Gitto, Sottile, Ngapeth, Barone, Tosi (L), Rossi, Stern, Palacios, Huang. Allenatore: Tubertini. Secondo allenatore: Pozzi.