volley serie a1 maschile |
Volley
/

Milano si arrende a Latina

27 ottobre 2018 | 21:02
Share0
Milano si arrende a Latina

Non basta una buona partita agli uomini di Giani per portare a casa i tre punti in palio

BUSTO ARSIZIO – Non ce l’hanno fatta i ragazzi di Giani a trovare il bis, dopo il successo di domenica scorsa contro la Kioene Padova. A spuntarla al PalaYamamay è stata la Top Volley latina, al termine di una partita tesa e giocata praticamente sempre punto a punto, e alla fine infatti a fare la differenza sono stati i piccoli dettagli.

Partita che inizia segnata da un sostanziale equilibrio, con le due squadre che si inseguono punto a punto. Il primo strappo arriva grazie alla bella ribattuta di prima intenzione di Palacios e al muro di Sottile che mandano Latina sul +2 (8-10). Tondo prima accorcia, poi pareggia con un ace, infine Maar firma sorpasso e allungo, 15-13, con un altro ace, dopo aver segnato un punto al termine di un’azione concitata.

Stern prende per mano Latina e piazza tre colpi importanti che rimandano avanti la Top Volley, grazie anche al muro di Gitto (18-20) ma Milano reagisce, ancora con Tondo (7 punti totali nel parziale). Nel finale entra anche Piano per Sbertoli, in modo da alzare il muro, e i ragazzi di Giani si prendono il set, dopo un video check che ha dato l’out a Rossi, punto inizialmente assegnato a Latina.

Secondo parziale giocato con carattere da Milano che va subito sul +3 grazie a Bossi e Tondo, poi concede qualcosa e Latina ricuce lo svantaggio grazie al superbo Stern (7-7), senza però fare i conti con Stephen Maar, dotati di un tiro fortissimo che non lascia scampo: 10-7 per la Revivre. Latina trova poi il sorpasso con due ace, prima di Rossi (11-12) poi con Stern, per il 15-16: partita combattuta in questa fase, le due squadre ricevono bene e murano con attenzione, ma Latina ha qualcosa in più e scappa sul +3.

Il muro di Latina si mantiene insuperabile, mentre in quello meneghino si apre qualche falla, così la Top Volley riesce a scardinare la retroguardia di casa con Palacios e Stern, mentre a Milano non bastano Maar e Clevenot, molto reattivo sia in difesa sia in attacco (8 punti 50% in ricezione): 23-25.

L’inerzia della partita prosegue su un sostanziale equilibrio fino al 6-6, poi qualcosa si rompe nel gioco milanese e Latina ne approfitta con Rossi, Stern e Gitto, che mette a terra due colpi di prima intenzione: 6-10. Milano prova una timida reazione ma si blocca a 3/4 lunghezze dagli avversari, che invece continuano a martellare (12-16).

Basic per Maar e Piano per Bossi: queste sono le mosse di Giani per risollevare le sorti di un set ormai quasi regalato agli avversari, ma poco cambia, nonostante la verve offensiva di Clevenot, che trasforma due palombelle morbide, e Latina rimane a +4, nonostante il mani out di Tondo (16-20). Serve poco infatti ai laziali per vincere anche il terzo set, con 5 punti di vantaggio.

Milano scende in campo nel quarto set con più decisione e, trascinata da Tondo, va sull’8-4, salvo poi subire un piccolo rientro di Latina che accorcia sull’8-6 con la fucilata di Ngapeth. Il momento d’oro di Milano si spegne via via che cresce la consapevolezza di Latina di potercela fare e gli ospiti si prendono due punti di vantaggio (14-16). Tondo regala al pubblico l’emozione di due ace consecutivi e rilancia i suoi in vantaggio, poi Piano in primo tempo fa 19-17. Milano fa bene a crederci, con un super Tondo, perché Latina si porta alle costole della Revivre ma non ha lo scatto decisivo per agguantare set e match, quindi si prende il meritato 2-2.

Il tie break è teso e sembra pendere verso Latina che scappa sul +3 ma Basic e Tondo la recuperano, quest’ultimo con un potente ace: 6-6. Grande intensità da parte di entrambe le squadre, ma alla fine a spuntarla è Latina, spinta da un grande Stern.

REVIVRE AXOPOWER MILANO-TOP VOLLEY LATINA 2-3
(25-22; 23-25; 20-25; 25-23; 11-15)

REVIVRE AXOPOWER MILANO: Abdel Aziz, Hoffer (L), Basic, Kozamernik, Izzo, Sbertoli, Tondo, Maar, Gironi, Piano, Bossi, Clevenot, Pesaresi (L). Allenatore: Giani. Secondo allenatore: De Cecco.

TOP VOLLEY LATINA: Caccioppola (L), Gavenda, Parodi, Gitto, Sottile, Ngapeth, Barone, Tosi (L), Rossi, Stern, Huang, Palacios. Allenatore: Tubertini. Secondo allenatore: Pozzi.

ARBITRI: Gnani, Zanussi. Terzo arbitro Libardi.

MVP: Stern (Top Volley Latina)