volley serie a1 maschile |
Volley
/

Milano: il punto dopo la seconda giornata

22 ottobre 2018 | 10:33
Share0
Milano: il punto dopo la seconda giornata

Ancora da valutare l’infortunio di Abdel-Aziz, per ora è importante godersi i 3 punti

LEGNANO – Lo spettro di Ravenna aleggiava nell’aria, con il ricordo del triste epilogo della prima stagionale in terra emiliana. Avvio senza fronzoli da parte della Kioene Padova e Milano subito costretta ad inseguire, con uno starting six ancora da valutare e senza Abdel-Aziz, fermato da una discopatia lombare nell’ultima rifinitura.

Pronti-via e Padova è subito sull’1-0 ma, quando le cose vanno male, è bene sporcarsi subito le mani e cercare di sistemarle, così ha fatto coach Giani, rimescolando le carte in tavola, con gli inserimenti di Piano per Bossi e Basic per Clevenot, cambiando così il volto della partita.

Con più spessore al centro, grazie a capitan Piano, tornato in campo dopo 224 giorni dall’infortunio e subito protagonista e subito eletto MVP, la squadra si è assestata, migliorando le percentuali d’attacco e cominciando a murare con più incisività.

In questo modo ne ha beneficiato anche la ricezione, con la staffetta Maar-Clevenot che ha dato i suoi frutti, tanto che i due hanno chiuso entrambi con il 30% di ricezioni perfette (totale in ricezione: 48% il primo e 60% il secondo),mentre gli avversari, messi sotto pressione, si sono visti costretti all’errore per otto volte durante l’incontro.

Resta ovviamente da valutare ancora la gravità dell’infortunio dell’opposto olandese, sul quale si basa gran parte del gioco meneghino. Quando lo scorso anno Abdel-Aziz rimase fermo per uno strappo addominale, il suo posto come terminale offensivo di riferimento venne preso senza fronzoli da Cebulj, che firmò partite da record, mentre quest’anno è ancora da vedere chi potrebbe farsi carico dell’attacco.

Ieri Tondo, che ha giocato come opposto, ha confezionato una buona partita, ma i 12 punti finali sono troppo pochi, con ventiquattro attacchi totali e una perfezione del 38%. Raffrontato al 53% del padovano Torres, che ha messo a terra 22 punti su un totale di trentasei attacchi, si capisce quanto ci sia da lavorare su questo fronte.

Un altro candidato a prendere le redini del fronte offensivo è il canadese Stephen Maar, ma queste sono riflessioni che spettano all’allenatore.

Fondamentale ora allungare la striscia vincente, sfruttando l’occasione della seconda partita in casa consecutiva, contro il fanalino di coda Latina, perché perdere altri punti lungo il cammino, anche se siamo solo all’inizio, potrebbe già risultare letale per il prosieguo del campionato, date le grandi ambizioni della società.

Seconda giornata:
Cucine Lube Civitanova – Consar Ravenna 3-0 (25-19; 25-23; 25-18)
Calzedonia Verona – Sir Safety Conad Perugia 0-3 (12-25; 17-25; 18-25)
Revivre Axopower Milano – Kioene Padova 3-1 (19-25; 25-23; 25-23; 28-26)
Top Volley Latina – Vero Volley Monza 1-3 (24-26; 23-25; 25-22; 23-25)
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Itas Trentino 1-3 (22-25; 20-25; 25-22; 19-25)
BCC Castellana Grotte – Azimut Leo Shoes Modena 2-3 (17-25; 25-23; 19-25; 25-20; 10-15)
Emma Villas Siena – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 23/10/2018 ore 20:30

Classifica: Perugia, Civitanova, Trento 6; Modena 5; Vibo Valentia, Ravenna, Monza, Verona, Milano 3; Castellana Grotte 1; Latina, Padova, Sora, Siena 0.

Il prossimo turno, domenica 28 ottobre, ore 18.00
Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino Diretta RAI Sport
Calzedonia Verona – Cucine Lube Civitanova
Revivre Axopower Milano – Top Volley Latina Diretta RAI Sport 27/10/2018 ore 18:00
Consar Ravenna – Azimut Leo Shoes Modena
Kioene Padova – Bcc Castellana Grotte
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza
Emma Villas Siena – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora