Amarcord lilla |
Calcio
/
Sport
/

Legnano-Varese, la partita del Mister

30 ottobre 2018 | 15:45
Share0
Legnano-Varese, la partita del Mister

Una partita ricca di storia e perciò carica di grande fascino

LEGNANO – La prossima domenica allo stadio Giovanni Mari la partita di cartello alle 14.30 sarà Legnano-Varese, due delle squadre che hanno grandi ambizioni in questo Campionato d’Eccellenza.

E’ uno scontro diretto che pesa molto per la classifica ma anche e soprattutto per il prestigio, visto il seguito di pubblico che si attende allo stadio e la rivalità di una tradizione che rende ancora più bella l’attesa durante la settimana.

Legnano-Varese è sempre stata una partita ricca di storie, di aspettative, gioie e delusioni a seconda del risultato finale ma è anche la storia di un grande Mister come Peo Maroso che è stato sulla panchina dei Lilla, oltre ad aver giocato, allenato e nell’ultima parte della sua vita fatto anche il Presidente onorario a Varese.

Peo Maroso arrivò al posto di Adelio Crespi, recentemente scomparso anche lui, voluto dall’allora Direttore Sportivo Luciano Sassi con il beneplacito del Presidente Giovanni Mari e del Vice Norberto Albertalli per salvare il Legnano. Si ricorderà la partita contro la Biellese del giugno 1981 e in seguito il lavoro portato avanti per gettare le basi di una promozione in C1 indimenticabile, con un campionato straordinario disputato nella stagione 1982/83.

Peo Maroso
A.C. Legnano 1982/93

In quel Legnano passato alla storia del calcio, ecco uno dei tanti intrecci tra le due squadre da sempre rivali, di cui abbondano le vicende del pallone: tra i Lilla c’erano alcuni punti fermi voluti proprio da Mister Maroso e presi dal Varese come l’attaccante Vito De Lorentis, il suo pupillo dai piedi buoni e le giocate fantasiose, il centrocampista Dario Catena, dal fiato inesauribile, il terzino Giovanni Cozzi che era stato in prestito all’Arona e che fu la “locomotiva” sulla fascia sinistra.

Un Legnano dei record quello di Maroso, “sergente di ferro” come molti ricorderanno negli allenamenti allo storico campo di via Lodi o al Mari, allora chiamato ancora “Pisacane“, che è rimasto nel cuore di tutti noi tifosi lilla.

Domenica un posto in tribuna d’onore al Mari per la “sua” partita andrà di sicuro con il ricordo a Maroso e ai ragazzi di quello squadrone, aspettando di assistere una classicissima dove il lilla e il biancorosso sono ancora una volta pronti a rinnovare la magia di una partita unica.

Nella foto, tratta dal volume edito da Geo EdizioniUn secolo di calcio a Legnano” di Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, da sinistra a destra: Norberto Albertalli, Giovanni Mari, Peo Maroso e Luciano Sassi.