
Nella giornata di chiusura l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup
VERONA – Dopo una quattro giorni di pura passione equestre si è chiusa Fieracavalli, l’appuntamento più atteso da tutti gli amanti del mondo equestre!
160mila è il numero degli appassionati che sono arrivati quest’anno a Verona non solo per festeggiare il traguardo delle 120 edizioni, ma anche per conoscere da vicino i 2.400 esemplari di 60 razze presenti in fiera e assistere a più di 200 appuntamenti tra animazioni, gare e spettacoli, senza dimenticare i prodotti più all’avanguardia con le 750 aziende espositrici.
Un successo senza tempo, come dichiara il presidente di Veronafiere Maurizio Danese: “I numeri e il successo dell’edizione dell’anniversario di Fieracavalli ribadiscono una volta di più il suo ruolo fondamentale, unico in Italia, per la promozione e valorizzazione di un comparto che interessa a livello nazionale 10 milioni di appassionati, di cui 3,2 milioni sono saliti in sella nell’ultimo anno“.
È questo, infatti, il segreto della rassegna veronese: unire sport, business, intrattenimento e allevatoriale, senza dimenticare un nuovo mondo, quello del turismo equestre, in netto aumento.
“Fieracavalli, insieme alla parte sportiva, esprime un altro driver fondamentale per lo sviluppo del settore, quello del turismo equestre – il commento di Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere – La ricerca che ha realizzato per noi Nomisma, infatti, evidenzia che questa forma di vacanza alternativa e slow, insieme con le passeggiate in sella, è praticata dal 90% del popolo degli appassionati, con una spesa media di giornaliera di 150 euro“.
Nella giornata di chiusura, poi, impossibile dimenticare il Jumping Verona che da 18 edizioni ospita l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup e che, quest’anno, ha tenuto con il fiato sospeso tutti durante il Gran Premio del pomeriggio. Due italiani al barrage – Luca Marziani e Alberto Zorzi – che non sono riusciti, però a fermare il fortissimo Daniel Deusser che, con un percorso netto in 36.83 secondi si è aggiudicato la tappa di Verona di Coppa del Mondo.
Appuntamento all’edizione 121, in programma da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2019.