
Buttare via la vecchia auto? Assolutamente no
MILANO – Bloccare i diesel per migliorare la qualità dell’aria nel Nord Italia. Fino al prossimo 31 marzo nei giorni feriali dalle 8.30 alle 18.30 nel periodo dal 1° ottobre al 31 marzo di ogni anno, stop “per le autovetture ed i veicoli commerciali di categoria N1, N2 ed N3 ad alimentazione diesel, di categoria inferiore o uguale a Euro 3“.
In Lombardia le limitazioni per le vetture diesel Euro 3 sono in vigore nei giorni feriali dalle 7.30 alle ore 19.30, nei 209 comuni di fascia 1 e nei cinque comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti, appartenenti alla fascia 2 (Varese, Lecco, Vigevano, Abbiategrasso e S. Giuliano Milanese). Se per tali veicoli lo stop è in vigore nel citato periodo dal 1° ottobre al 31 marzo di ogni anno, per le vetture Euro 0 benzina e diesel e quelle Euro 1 e 2 diesel la limitazione è in vigore per tutto l’anno, negli stessi giorni e orari nelle aree urbane dei comuni di Fascia 1 e 2
Quale la soluzione?
Per le auto di grossa cilindrata Diesel, quindi sopra i 1800 cc, esiste un sistema pertrasformare tutti i veicoli (da euro 0 a euro 6) in mix diesel e Gpl. I costo di una simile operazione è di 2500 euro per la doppia alimentazione GPL/diesel o benzina
Esiste una azienda italiana, la PowerJetLPI che ha omologato un sistema che permette di trasformare i veicoli a motore diesel in vetture dotate di una carburazione combinata gasolio-GPL.