Iniziative |
Eventi
/

Progetto “Atleta oggi, Dirigente domani”, GS Rancilio visita RCS Sport

12 settembre 2018 | 18:34
Share0
Progetto “Atleta oggi, Dirigente domani”, GS Rancilio visita RCS Sport
Progetto “Atleta oggi, Dirigente domani”, GS Rancilio visita RCS Sport
Progetto “Atleta oggi, Dirigente domani”, GS Rancilio visita RCS Sport
Progetto “Atleta oggi, Dirigente domani”, GS Rancilio visita RCS Sport
Progetto “Atleta oggi, Dirigente domani”, GS Rancilio visita RCS Sport

Una rappresentativa degli atleti del GS Rancilio ospite di RCS Sport

PARABIAGO (MI) – Una rappresentativa degli atleti del GS Rancilio, nei giorni scorsi è stata ospite di RCS Sport, l’anima organizzativa del gruppo editoriale che comprende anche Gazzetta dello Sport e che organizza i più importanti eventi sportivi legati al mondo del ciclismo tra cui Giro d’Italia professionisti, Milano-Sanremo, Giro di Lombardia, Dubai Tour, Abu Dhabi Tour, Strade Bianche, Milano-Torino e – certamente non ultimi – eventi podistici di massa quali la Milano Marathon e la Color Run.

Mauro Vegni, Direttore Ciclismo, e Luca Papini, Product Manager Ciclismo, hanno illustrato come opera una società come RCS che vive in un settore di altissimo livello e di grande competizione come – appunto – il ciclismo professionistico.

Interessantissimo conoscere le logiche di approccio alle differenti aree che un grande evento come il Giro d’Italia tocca, tra cui l’attenzione agli Sponsor e le modalità operative che vengono utilizzate per sorreggere le varie fasi nel corso delle giornate di gara. Un enorme insieme di elementi e variabili che devono, necessariamente, rispondere anche a logiche di conto economico e budget, al pari di una “normale” Azienda.

Vegni e Papini hanno poi illustrato l’architettura organizzativa di RCS Sport e dedicato un interessante spazio alle professionalità che compongono l’organigramma, descrizione da cui è emerso in modo evidente che la passione sportiva non è certamente il requisito unico e fondamentale per avvicinarsi al mondo dello sport moderno, che richiede -oggi più che mai- competenze e preparazione specifiche e di alto livello.

Il tour negli uffici operativi ha poi occupato la parte finale della mattinata, che si è concluso con una foto di gruppo con il “Trofeo senza fine” che viene assegnato al vincitore del Giro d’Italia.

Il Progetto “Atleta oggi, Dirigente domani” – cos’è

Ideato, progettato e gestito dal GS Rancilio, il progetto vede coinvolti gli 8 Atleti Paraolimpica cui si sono aggiunti 5 Atleti Juniores (17 anni), rimasti senza un team per la stagione 2018, a cui la nostra Società ha offerto la possibilità di proseguire nella attività agonistica.

Scopo del Progetto è fornire agli Atleti una serie di competenze che potranno essere utili al termine della carriera agonistica, per rimanere vicini al mondo sportivo e anche facilitare un inserimento nel mondo lavorativo.

Compongono il Progetto una serie di incontri, visite e seminari che vedranno gli Atleti coinvolti insieme alle Aziende che supportano l’attività, che metteranno a disposizione le proprie strutture per fornire informazioni, conoscenze ed esperienze e che comporranno il bagaglio personale di ognuno, nell’ottica di un coinvolgimento nel mondo sportivo come Dirigente Societario moderno, competente e aggiornato.

Con il medesimo scopo, il progetto è allargato anche ad alcuni Atleti di altre discipline sportive: Chiara Rancilio (pattinaggio rotelle velocità), Davide Rancilio (ciclismo non agonistico), Sofia Bonissi (nuoto sincronizzato), Mattia Fais (calcio)

Nelle foto, gli Atleti del GS Rancilio durante l’incontro e con il “Trofeo senza fine