
330 auro d’epoca che percorrono 1070 km in 3 giorni tra prove cronometrate e controlli orari.
MANTOVA – Allo scoccare delle 11.00, 300 straordinarie auto d’epoca, provenienti da 20 nazioni, sono partite da Mantova alla volta del Mar Adriatico dando ufficialmente il via alla 28ª edizione del Gran Premio Nuvolari. 1070 i km che in 3 giorni gli equipaggi percorreranno, avvicendandosi tra prove cronometrate e controlli orari.
La prima vettura, una Bentley 3Litre Speed Model del 1923, ha lasciato la passerella di Piazza Sordello insieme ad altre auto leggendarie, giunte da tutto il mondo per seguire le orme del mito di Tazio Nuvolari.
Di tutte le vetture in gara, due terzi sono straniere, provenienti da Europa, Asia, America e Australia. 20 i paesi rappresentati, un record di questa edizione: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo, Messico, Olanda, Polonia, Principato di Monaco, Repubblica Ceca, Russia, Singapore, Spagna, Svizzera, USA a conferma del successo della manifestazione a livello internazionale. 43 le case automobilistiche in gara: dalle italiane Maserati, Fiat, Lancia, Alfa Romeo, OM e Ferrari alle inglesi Triumph, Jaguar, Aston Martin e Bentley; dalle statunitensi Ford, Chrysler e Chevrolet, alle tedesche Mercedes, BMW e Porsche fino alle pursang francesi firmate Ettore Bugatti.
Una parata di leggendarie vintage cars che con le loro carrozzerie perfettamente conservate ripercorrono la storia dell’automobile dal primo dopo guerra ai mitici anni ’70, passando per lo stile inconfondibile della Dolce Vita. Le vetture, eccellenza della produzione mondiale dell’automobile, si ritrovano dunque nella storica Piazza Sordello, cuore culturale di Mantova, in una delle gare più affascinanti del mondo. Il mito del grande Tazio Nuvolari è sempre forte e presente e con il Gran Premio rivive ogni anno, grazie ai numerosissimi appassionati che condividono le emozioni di un viaggio straordinario a bordo di veri e propri capolavori di storia, meccanica e design.
In questa prima giornata le 300 vetture attraverseranno la Pianura Padana e gli Appennini fino alla Riviera Adriatica. L’arrivo è previsto in tarda serata a Cesenatico, dove i piloti potranno rilassarsi dalle fatiche della corsa, durante la festa di inaugurazione al Grand Hotel Leonardo da Vinci, in vista della seconda giornata di gara.
Organizzata da Mantova Corse insieme a Automobile Club Mantova e Museo Tazio Nuvolari, la manifestazione di regolarità è riservata ad automobili d’interesse storico costruite tra il 1919 e il 1972, secondo le normative F.I.A., F.I.V.A., ACI Storico e ACI Sport.
Il Gran Premio Nuvolari è da sempre affiancato da prestigiosi sponsor: da quest’anno Maserati è “Main Partner” della gara, l’intramontabile fascino della Casa del Tridente si unisce così a Red Bull -“Special Partner”, Eberhard & Co. –“Official Partner & Timekeeper” e Banca Generali – “Official Partner & Private Bank”.
Il Gran Premio Nuvolari è patrocinato da Automobile Club Italia e ACI Storico.