
Un filo rosso collega dagli anni Settanta a oggi, la più popolare manifestazione podistica in città e non solo
LEGNANO– La quattordicesima edizione della Legnano Night Run di questo venerdì 14 settembre ha radici profonde, che solo certe generazioni possono ricordare ma che è giusto far conoscere a chi ama lo sport come i nostri lettori.
“Negli anni Settanta avevo partecipato a una manifestazione podistica, la Legnano di Sera (con tanto di maglia gialla ai partecipanti n.d.r), che era stata promossa nel rione dei Santi Martiri e così tanti anni fa, ormai abbiamo raggiunto la quattordicesima edizione mi è venuto in mente di riproporre un’iniziativa simile al Club Alpino Italiano” racconta Maurizio Pinciroli, deus ex machina della competizione che ormai viaggia con una tradizione consolidata tra i 2300 e 2500 partecipanti, con un crescendo sempre di runners e una base di eventi che fa da contorno, perchè questa deve essere una grande festa della città, con i legnanesi e non solo che la riscoprono di sera, nella sua bellezza e “nel piacere di stare insieme di divertirsi“.
“Dobbiamo -sottolinea Pinciroli- prima di tutto ringraziare gli sponsor e prima di tutto la BCC che in un momento delicato qualche anno fa ha creduto nella bontà del nostro progetto, sostenendolo e dobbiamo dire grazie al Comune di Legnano e in particolare all’attuale Sindaco Gian Battista Fratus, che ai tempi della prima edizione era Assessore allo Sport e che si è dimostrato sempre un grande amico della Legnano Night Run. Una manifestazione che sa innovarsi e ogni anno proponiamo un qualcosa di diverso perchè anche quest’anno con lo Street Work Out, permettiamo a coloro che non se la sentono di correre, di prendere comunque parte al percorso trascinati dai “leaders” che li sproneranno ad affrontare con un buon ritmo di camminata, un percorso quasi simile a quello della corsa, ma che avrà nel ritmo della musica nelle cuffie colorate e nella zumba durante la tappa in piazza San Magno, dei momenti significativi di divertimento e di aggregazione perchè a questo abbiamo pensato noi principalmente al Cai quando abbiamo deciso di metterci in pista per l’organizzazione di questa corsa che è andata sempre più raccogliendo consensi. Perciò abbiamo scelto lo slogan “Io SonoLegnano Night Run” proprio perchè questo evento di grande festa, appartiene prima di tutto a tutti coloro che vi prendono parte e che la corrono e che l’aspettano sempre con grande ansia e trepidazione a questo punto dell’anno, quando si rientra dalle vacanze“.