Club Scherma Legnano, uno sport olimpico in città





Appuntamento a ottobre per la Prima Prova Nazionale Cadetti al PalaBorsani di Castellanza
LEGNANO– A Legnano la spada è praticata al Club Scherma Legnano del Presidente Daniele Zanardo e del Vice Giuseppe Zalum.
Domenica il Club ha presenziato con i suoi Atleti alla Domenica dello Sport promossa dal Comune di Legnano come come in tutte le città d’Italia, la Società ha partecipato anche a un flash mob in piazza del Monumento.
“Questo perchè ricorreva la Giornata Internazionale della Scherma. Per noi questo è uno sport straordinario che invitiamo i legnanesi e i giovani a conoscere da vicino presso la nostra palestra in via Resegone” spiega il Presidente Zanardo.
Il Maestro è Marco Di Martino e con lui sono ormai tanti i giovani che si dedicano alla scherma, sport olimpico che nel medagliere azzurro porta in dote sempre tante medaglie in qualsiasi competizione ci si trovi a gareggiare.
“Con grande piacere poi comunichiamo che il Club Scherma Legnano, nostra società sportiva legnanese, fondata nel 1973, sarà Comitato Organizzatore, in collaborazione con la Federazione Italiana Scherma, della manifestazione nazionale schermistica, denominata “1^Prova Nazionale Cadetti – Spada Maschile e Femminile” dice poi il Presidente Zanardo.
L’evento si disputerà presso il PalaBorsani di Castellanza nei giorni 20/21 ottobre 2018. La sala d’armi legnanese, già conosciuta nel mondo schermistico per l’organizzazione quarantennale del “Trofeo Carroccio”, Gara di Coppa del Mondo di Spada, ha ricevuto consensi, da parte della Federazione Italiana Scherma, per l’organizzazione della suddetta prova, che sarà valida per l’assegnazione di punti per la classifica Ranking Nazionale e che determinerà poi l’accesso al Campionato Nazionale di categoria.
Il numero degli atleti che parteciperà si stima intorno a 500/600 presenze per la spada maschile e 300/400 presenze per la spada femminile. Si tratta di atleti under 18. La formula di gara prevede una prima fase di qualificazione a gironi, fasi di eliminazione diretta e finale ad 8 tiratori sia per la prova di spada maschile che per quella di spada femminile.