Parabiago: tutto pronto per l’84^ Targa Libero Ferrario

Partenza e arrivo in centro, puntano a coinvolgere il pubblico e gli appassionati di ciclismo
PARABIAGO (MI) – Tutto è pronto per l’84esima Targa Libero Ferrario del prossimo 9 settembre.
Paolo Nebuloni dello staff organizzativo del Gc Libero Ferrario, presieduto da Giuseppe Nebuloni, racconta di questa straordinaria corsa per un grande campione: “Libero Ferrario, ex campione del mondo a Zurigo nel 1923, è stato nella storia del ciclismo azzurro, il primo campione iridato italiano e corridore dell’Us Legnanese 1913 con cui correva quando vinse il Mondiale. A Libero Ferrario sarà dedicato un traguardo volante anche per la prossima centenaria edizione della Coppa Bernocchi. Quella della nostra corsa è invece l’84 esima edizione: è un appuntamento rivolto agli under 23 èlite. Già oltre i 100 iscritti, mancano due settimane e faremo il pieno“.
La società Gc Libero Ferrario di Parabiago ha lavorato con grande passione anche per questa edizione della sua corsa: “Da quest’anno ritorniamo rispetto agli anni scorsi alla partenza e all’arrivo in piazza Maggiolini, in centro, con una bella visibilità, giusto per coinvolgere i cittadini e gli appassionati. La partenza sarà alle 11, i chilometri saranno 149, con arrivo presumibilmente verso le 14.30. Dovrebbe essere un tracciato favorevole ai velocisti, perchè il circuito lungo circa 8 chilometri e mezzo (18 giri), si presenta tecnico, girando molto con curve e controcurve per le vie cittadine e il finale è sicuramente ideale per gli sprinter in volata“.
Per quest’anno una novità ulteriore: “Siamo stati contatti dal CUSI, il Campionato Universitario Lombardo per le categorie Under 23 di ciclismo su strada: il 9 settembre a Parabiago verrà assegnato il titolo suddetto in concomitanza alla nostra gara, al miglior studente universitario-ciclista dopo l’arrivo in piazza Maggiolini. Una cosa simpatica per la presenza dei giovani studenti universitari alla Targa Libero Ferrario. Il fatto di avere in gara i ragazzi che abbinano l’impegno sportivo a quello dello studio, rappresenta un valore aggiunto alla nostra corsa. Le aspettative sono alte: speriamo pure in un buon afflusso di pubblico, con uno spettacolo garantito sulle strade parabiaghesi“.