Contributi Sportivi |
Contributi
/
Sport
/

Contributi a fondo perso per la riqualificazione degli impianti sportivi

2 agosto 2018 | 09:48
Share0
Contributi a fondo perso per la riqualificazione degli impianti sportivi

Cari amministratori ecco il bando con tutte le spiegazioni. Non ci sono più scuse.

MILANO –  Il bando prevede l’assegnazione di contributi regionali a favore di Enti Locali in forma singola o associata per la realizzazione, l’ampliamento e la riqualificazione degli impianti sportivi esistenti sul territorio lombardo di proprietà pubblica, nonché la realizzazione di relativi servizi e spazi aggiuntivi, funzionali all’impianto stesso.

Il bando è finalizzato a garantire l’utilizzo pieno ed in sicurezza degli impianti sportivi a tutti i cittadini, garantendone l’accessibilità, incrementandone la fruibilità, migliorando la sostenibilità gestionale, qualificando l’offerta dei servizi per gli utenti, anche attraverso la realizzazione di spazi aggiuntivi che favoriscano abbinamenti tra pratica motoria e sportiva e la valorizzazione di risorse naturali e ambientali collegate all’impianto sportivo.

Possono presentare domanda i seguenti soggetti pubblici: Province, Comuni e Città Metropolitane, Comunità Montane, Unioni di Comuni.

Le risorse sono di € 8.000.000, 00, eventualmente implementabili fino a € 15.000.000,00, nel corso del triennio, in caso di disponibilità di bilancio.

Il contributo regionale è a fondo perduto in conto capitale.

L’agevolazione finanziaria è determinata:

– nel rispetto dei massimali previsti dal regime di aiuto applicabile

  • in esenzione (art. 9 Reg.UE n. 651/2014) – Linea di finanziamento 1
  • interventi di rilevanza locale – Linea di finanziamento 2

– nella misura del 50% delle spese ammissibili finalizzate all’esecuzione dei lavori comprensive di spese tecniche, arredi e attrezzature sportive di            stretta pertinenza dell’impianto;
– nel limite della soglia massima di contributo concedibile di euro € 150.000,00 e minima di € 50.000,00.

L’agevolazione sarà erogata in 3 quote:

Entro il 31 dicembre 2018: erogazione della 1° quota di contributo;
Entro il 2019: erogazione della 2° quota di contributo;
Entro il 2020: erogazione della 3° quota di contributo.

Il bando è di tipo valutativo con graduatoria finale. Per l’istruttoria tecnica delle domande pervenute sarà istituito un apposito Nucleo di Valutazione, previa istruttoria per l’ammissibilità formale a cura dell’ufficio regionale competente.

La dotazione finanziaria sarà ripartita fra le 11 Province lombarde e la Città Metropolitana di Milano con quote proporzionali calcolate in base ai dati ISTAT della popolazione ivi residente al 1 gennaio 2017.

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata dal Soggetto richiedente, o suo delegato, obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo SiAge disponibile all’indirizzo: www.siage.regione.lombardia.it

La documentazione da allegare è quella indicata dal Bando alla lettera C.

Saranno istruite unicamente le domande che perverranno:

  • a partire dalle ore 10:00 del 17 settembre 2018
  • entro le ore 12:00 del 19 ottobre 2018
  • Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma SiAge Sistema Agevolazioni:

    – scrivere a: siage@regione.lombardia.it
    – contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00.

    Per informazioni e segnalazioni relative al Bando:

    – contattare l’Unità Organizzativa Impianti sportivi e infrastrutture e professioni sportive della montagna:

    Grazia Guizzetti  tel. 02 6765 4942;

    Massimiliana Marazzini tel. 02 6765 4889;

    Ermete Vezzosi tel. 02 6765 6244

    dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30

    – scrivere a: impianti_sportivi@regione.lombardia.it

    La DG Sport ha organizzato degli incontri con gli enti locali per presentare il bando. Ecco le date