Cairoli il Batman dell’atletica italiana



E’ canegratese l’atleta che ai Campionati Europei di Berlino ha portato l’Italia al decimo posto nel decathlon
CANEGRATE – Un Azzurro di Canegrate, Simone Cairoli, ha fatto ritornare il tricolore protagonista nel decathlon ai Campionati Europei di atletica leggera a Berlino. Decimo il suo piazzamento con il record personale di 7949 punti, 74 in più rispetto al precedente primato realizzato nella scorsa stagione. Ora è il quarto di sempre a livello nazionale. Era da 12 anni che un atleta azzurro non aveva un risultato così e che non prendeva parte in una gara di questo tipo all’aperto.
Simone Cairoli ha 28 anni e a Berlino ha gareggiato dieci volte, stabilendo quattro primati personali: 7,49 nel lungo, 48.77 sui 400 metri, 4,60 nell’asta e 59,62 nel giavellotto, con in più altri due primati stagionali (2,05 nell’alto e 14.66 sui 110 ostacoli).
“Prima di questo Europeo sapevo di valere tanto – dice Simone Cairoli alla Fidal (Federazione Italiana Atletica Leggera) – ma non così tanto. Questo è un risultato a cui puntavo per tutta la carriera sportiva. Mi sono ripreso a fatica dopo l’operazione, è stato un anno travagliato. Tra sport e lavoro, riesco a portare avanti una doppia vita, un po’ come Batman: ci ho sempre scherzato su in questi anni, ma è divertente pensarci. Mi dispiace per il disco, senza quei 35 metri gli 8000 potevano essere più vicini. Ora punto agli Assoluti di Pescara che saranno importanti per il ranking, sarebbe bello andare ai Mondiali del prossimo anno. Sono stravolto e contento. Le 10 gare del decathlon sono difficili, pesanti, ma danno un sacco di soddisfazione e non ne ho mai ricevuto così tanta come nel giro d’onore che ho fatto qui, davanti a tanta gente, piangendo di gioia”.
A Fox Sports ha aggiunto: “Mi piacerebbe andare ai Mondiali dell’anno prossimo a Doha“.
A Canegrate è grande festa per il nostro Azzurro. L’Assessore allo Sport Matteo Modica ha voluto congratularsi con una lettera con l’atleta e il suo tecnico Andrea Calandrina che lo allena presso gli impianti sportivi dell’Atletica P.A.R. Canegrate: “Dietro questa prestazione c’è un tenace lavoro di preparazione e impegno in una disciplina tanto affascinante quanto complessa. Riconoscere quindi il valore della performarce di Cairoli significa quindi non solo dare il giusto risalto al talento di uno sportivo, il quale, pur non essendo un professionista, è riuscito a emergere a livello internazionale, ma anche a una solida realtà canegratese capace di ]ostenere con competenza ed esperienza il cammino che lo ha portato a questo traguardo“.

(foto tratte dalla pagina Facebook di Simone Cairoli)