
Aermacchi, Cagiva e MV Agusta sono i tre marchi motociclistici la cui produzione si è succeduta dal 1950 a oggi sulle sponde del lago di Varese, e che saranno celebrati nel raduno “I 40 anni della moto italiana”
VARESE – Domenica 16 settembre, nella sede di MV Agusta a Schiranna (Varese), si terrà il raduno dedicato ai 40 anni della moto Italiana CAGIVA e ricordare le sue imprese sportive Mondiale 500, Dakar, Motocross, Sport Production e i modelli che hanno fatto sognare generazioni di giovani motociclisti.
1978-2018: 40 anni di Cagiva, la moto italiana “famoso slogan dell’epoca”.
Aermacchi, Cagiva e MV Agusta sono i tre marchi motociclistici la cui produzione si è succeduta dal 1950 a oggi sulle sponde del lago di Varese, e che saranno celebrati nel raduno “I 40 anni della moto italiana”, organizzato dal Registro Storico Cagiva in collaborazione con il Motoclub Internazionalle di Cascina Costa, il Registro Storico Aermacchi e il Motoclub 100HP. Ma domenica MV Agusta aprirà le porte dell’ azienda anche agli appassionati di Husqvarna, Ducati e Moto Morini, marchi acquistati, salvati e rilanciati da Claudio Castiglioni e che hanno fatto parte dell’ orbita Cagiva Group. Le moto di altre marche potranno comunque essere parcheggiate nel parcheggio dell’ azienda Proprio a memoria dello storico presidente di MV Agusta Claudio Castiglioni e Massimo Tamburini, artista del design e grande amico prima che collaboratore,del “Sig.Claudio”
I fratelli Claudio e Gianfranco Castiglioni hanno creato il marchio motociclistico Cagiva nel novembre 1978 prendendo il posto dell’Aermacchi, attiva alla Schiranna dal 1950; dopo i successi ottenuti con Cagiva, Castiglioni ha poi rilanciato un marchio glorioso come MV Agusta, realizzando il sogno di portare in produzione di serie l’unica quattro cilindri italiana, la F4. Il programma prevede dalle ore 9 l’esposizione sul piazzale della fabbrica delle moto Aermacchi, Cagiva e MV Agusta (oltre a Husqvarna, Ducati e Moto Morini dell’ era Cagiva); un’area al coperto ospiterà i modelli più significativi, di serie e da corsa, dei marchi prodotti alla Schiranna dal 1950 a oggi. Alle 12 si partirà per il tradizionale motogiro insieme ad ex piloti e personaggi legati al mondo della moto varesina, con “sgasata” finale di gruppo sul lago come tributo a Claudio Castiglioni e Massimo Tamburini. Pausa pranzo con la collaborazione della Pro Loco di Biandronno e si riprende alle 14 con musica dal vivo anni ’80 fino a chiusura manifestazione. Per info: www.cagivaclubitalia.com.