ciclismo |
Ciclismo
/

Torna a rivivere il mito della bicicletta Legnano

17 luglio 2018 | 10:17
Share0
Torna a rivivere il mito della bicicletta Legnano

Una pedalata in abiti vintage con biciclette d’epoca lungo la ciclabile del castello

LEGNANO – Una pedalata cicloturistica con biciclette rigorosamente d’epoca. Prima edizione per la La Mia “Legnano”, un vero viaggio nel tempo pedalando in sella a vecchie bici d’epoca.

Sarà una giornata volta ad illustrare un pezzo di storia del nostro territorio, che vuole ricordare il valore di un marchio, la Legnano appunto, pensato, nato e costruito nelle nostre fabbriche e nella nostra città” spiegano gli organizzatori.

Il giorno prescelto è il 15 settembre. La mattina inizierà la pedalata non competitiva in sella a biciclette storiche su un tracciato differenziato tra strade asfaltate e strade sterrate di circa 15 km attraverso i comuni di Legnano, San Vittore Olona e Canegrate. La manifestazione è rivolta a tutti gli appassionati di biciclette storiche Legnano, sia da corsa che da viaggio, preferibilmente con abbigliamento d’Epoca. Saranno inoltre ammesse biciclette da corsa di tutte le marche con telai in acciaio antecedenti l’anno 1987, sempre che queste siano munite delle leve del cambio sul tubo obliquo del telaio e con passaggio dei fili dei freni all’esterno del manubrio.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 euro a persona
Pagamento anticipato tramite bonifico bancario IBAN IT24 P030 6932 8935 1033 8251 113
LA QUOTA COMPRENDE: registrazione e numerazione del partecipante, assegnazione scheda di partecipazione per vidimazione, accesso al punto ristoro presso la Fattoria Lattuada di San Vittore Olona e visita guidata presso il Mulino Meraviglia di San Vittore Olona, omaggio di partecipazione.

Programma

Ore 9.00 – ritrovo presso il piazzale del Castello Visconteo di Legnano
10.00 – partenza della pedalata.
Lungo il percorso è previsto:
un punto ristoro presso la Fattoria Lattuada di San Vittore Olona con assaggi di prodotti tipici locali
una visita guidata presso Mulino Meraviglia di San Vittore Olona
commemorazione della targa dedicata a Gino Bartali, grande campione della Legnano
12.00 circa arrivo al Mulino Beer Banti via Galletto 8, Canegrate per vidimazione finale e distribuzione omaggio di partecipazione. Verrà premiata la bicicletta più antica!

POSSIBILITA’ DI PRANZO presso Mulino Beer Banti via Galletto 8, Canegrate
Menù del giorno a 10 euro
Pagamento anticipato tramite bonifico bancario IBAN IT24 P030 6932 8935 1033 8251 113
Comprende le seguenti portate: primo, secondo e contorno, acqua e caffè.

POMERIGGIO:
ore 15.00 – incontro culturale ed illustrativo presso la sala del Cinema Ratti, Corso Magenta 9, Legnano

INGRESSO GRATUITO ed aperto a tutti gli interessati curiosi di scoprire un pezzo di storia del nostro territorio, che merita di essere ricordato: dallo sviluppo della produzione industriale, alla trasformazione della nostra città con la nascita delle fabbriche e dei quartieri operai, affiancato all’importate ruolo ricoperto dalla fabbrica della Legnano che racchiude racconti che pochi conoscono, fino all’affermazione della Legnano come bici e come squadra ciclistica sorretta dalle vittorie dei grandi campioni.

Partecipanti ed interventi:
Gianpiero Prinzo e Daniela Prinzo arch., coordinatori dell’evento e intro
Patrizia Dellavedova arch., contributo architettonico ed evoluzione del territorio
Marco Pastonesi, giornalista sportivo
Claudio Di Gennaro e Daniela Prinzo arch. videoproiezioni
Claudio Palazzi, curatore del Museo Ciclostorico Palazzi

Per tutti gli aggiornamenti segui il gruppo facebook La Mia “Legnano”
https://www.facebook.com/groups/2037463336503457/